Aspi e Mini-Aspi in un’unica liquidazione
Possibilità di aver erogato, in particolari condizioni, l’indennità Aspi e Mini-Aspi in un’unica soluzione. Vediamo quando si può beneficiare di questa modalità.
Possibilità di aver erogato, in particolari condizioni, l’indennità Aspi e Mini-Aspi in un’unica soluzione. Vediamo quando si può beneficiare di questa modalità.
In arrivo il contributo per l’acquisto dei servizi per l’infanzia introdotto dalla l. 92/12. Questo strumento verrà utilizzato in via sperimentale per il triennio 2013-15. Vediamo le modalità e i termini di presentazione della domanda.
L’infortunio sul lavoro può avvenire anche al di fuori delle pertinenze ed aree comuni del luogo di lavoro: questo è il caso dell’infortunio “in itinere”
Anche per i parasubordinati è prevista l’erogazione di “una tantum” nel caso di disoccupazione. Una misura di sostegno del reddito attivabile nel caso in cui si è in possesso di determinati requisiti.
Il rapporto assicurativo con l’Istituto INAIL, ente disciplinato dal T.U. approvato con d.p.r 1124/1965, preposto alla tutela sugli infortuni e le malattie professionali dei lavoratori.
Il testo Unico per la tutela e il sostegno della maternità e paternità (d.lgs. 151/01) disciplina interamente la materia riguardante gli strumenti utili ai lavoratori per poter assicurare la loro funzione familiare. Vediamo in particolare la disciplina riguardante la materia riguardante la materia dei congedi parentali.
Il ruolo dell’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) nel rapporto di lavoro subordinato. Compiti e prestazioni erogate nei confronti dei lavoratori.
Il legislatore ha esteso nel tempo alcuni strumenti a sostegno della famiglia anche ai lavoratori parasubordinati. Facciamo una breve disamina sull’argomento dei congedi di maternità, paternità e parentali. In particolare individuiamo i tempi e le indennità
spettanti.
Il legislatore ha esteso nel tempo alcuni strumenti a sostegno della famiglia anche ai lavoratori parasubordinati. Facciamo una breve disamina sull’argomento dei congedi di maternità, paternità e parentali. In particolare individuiamo i tempi e le indennità spettanti.
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è un certificato che attesta la regolarità dei versamenti previdenziali ed assicurativi da parte dei datori di lavoro. Scopriamo la funzione e l’utilità di questo strumento di controllo sullo stato di salute delle imprese.
© 2009/2020 - Civispro - Professionisti, protagonisti!