Reintegra nel caso di irrilevanza giuridica del fatto materiale nel licenziamento.
Interessante Sentenza della Corte di Cassazione sul concetto di “rilevanza giuridica” del fatto oggetto di contestazione disciplinare.
Interessante Sentenza della Corte di Cassazione sul concetto di “rilevanza giuridica” del fatto oggetto di contestazione disciplinare.
Si è svolto il 28 Giugno il primo Convegno organizzato dall’AgCdL di Roma nel quale si è affrontato il ruolo dei strumenti multimediali e social network nella professione dei consulenti del lavoro.
Il 31 Marzo si ripete la scadenza annuale per la comunicazione per i lavoro usuranti e notturni. Procedimento da effettuare tramite il portale ClicLavoro. Vediamo la procedura, chi sono i soggetti coinvolti e le sanzioni per il mancato adempimento.
Incentivo Occupazionale Giovani. L’Inps con circolare n.40 del 28/02/2017 ha illustrato la disciplina riguardante le indicazioni operative per poter fruire dell’incentivo. Vediamo di cosa si tratta.
Pubblicate con circolare 41 del 01/03/2017 le indicazioni operative relative all’incentivo occupazionale Sud 2017. Vediamo schematicamente di cosa si tratta. I requisiti, le misure dell’incentivo e la durata dello stesso.
La Commissione Lavoro della Camera il 28 Febbraio ha dato il via libera all’emendamento ad DdL sul lavoro autonomo che rende la c.d. “Dis-Coll” struturale dal 1° luglio 2017 tra gli strumenti di sostegno al reddito. Analizziamo i requisiti e la misura dell’indennità.
Prorogato il congedo obbligatorio per i padri lavoratori per il 2017. Questa è la comunicazione fatta dall’Inps attraverso il messaggio 828 del 24/02/2017.
Il legislatore interviene tramite il Decreto Fiscale a dare un’interpretazione autentica del lavoratore “trasfertista”. Vediamo i requisiti che devono sussistere.
Novità in vista nel caso di omissione delle ritenute previdenziali. La fattispecie viene depenalizzata fino ad un limite indicato dalla legge, applicando una sanzione amministrativa in sostituzione della precedente sanzione penale. Vediamo la fattispecie.
Modifica alla procedura delle dimissioni. Queste dal 23 Novembre solamente per via telematica. Procedura e sanzioni amministrative e ripensamento del lavoratore. Analizziamo la nuova disciplina che entrerà in vigore già dal prossimo mese.
© 2009/2020 - Civispro - Professionisti, protagonisti!