Vai ai contenuti

Palermo

info@civispro.it

Civis

Pro

- Area Giuslavoristica

  • Home
  • Area Legale
  • Area Finanziaria
  • Formazione

Cassazione

Sfoglia per categoria

Il tentativo di conciliazione monocratica
Rapporti di Lavoro, Senza categoriaDi Dott. Salvo Misseri20 Settembre 2021

La conciliazione monocratica è un istituto disciplinato dall’art. 11 del d.lgs.124/04 volto a risolvere le controversie in materia di lavoro tra lavoratore e datore di lavoro con l’ausilio dell’ispettorato del lavoro.

Leggi l'articolo completo
Sanzioni in materia di orario di lavoro
Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri14 Settembre 2021

Sintesi sulle sanzioni previste dal legislatore in caso di violazione delle norme del d.lgs 66/2003 in materia di orario di lavoro.

Leggi l'articolo completo
Certificazione Unica 2021
NewsDi Dott. Salvo Misseri2 Marzo 2021

Novità per la compilazione e le scadenze della Certificazione Unica 2021 (CU 2021). Analizziamo alcune delle modifiche sostanziali introdotte dal Legislatore.

Leggi l'articolo completo
Autoliquidazione Inail 2021
News, Rapporto di Lavoro Subordinato, Senza categoriaDi Dott. Salvo Misseri10 Febbraio 2021

Scadenza il 16 Febbraio per il pagamento del premio Inail 2021. Analizziamo l'istituto , la procedura per la comunicazione, le scadenze e la compilazione del modello F24.

Leggi l'articolo completo
Ulteriore detrazione D.L. 03/2020 e conguaglio di fine anno
NewsDi Dott. Salvo Misseri10 Gennaio 2021

A partire dal 1° Luglio per il 2020 opera una ulteriore detrazione fiscale come previsto dal D.L. n.30/2020. Analizziamo i casi di recupero della stessa nel conguaglio fiscale di fine anno.

Leggi l'articolo completo
Permessi lavorativi 104 e Tredicesima
Rapporti di Lavoro, NewsDi Dott. Salvo Misseri3 Gennaio 2021

Nel caso di fruizione dei permessi 104/92 questi vanno ad incidere sulla maturazione delle Tredicesima di Dicembre? Questo è uno dei quesiti che alcuni lavoratori si sono posti in questi giorni. Analizziamo il rapporto tra i due istituti.

Leggi l'articolo completo
Tredicesima e cassa integrazione al tempo del Covid-19, quando arriva e cosa spetta.
Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri21 Dicembre 2020

Per il 2020 tredicesima più bassa a causa della cassa integrazione usufruita nell’anno. Vediamo i vari aspetti di questo istituto tanto caro ai lavoratori.

Leggi l'articolo completo
Cassa integrazione Somministrati
Rapporti di Lavoro, NewsDi Dott. Salvo Misseri19 Maggio 2020

Nel settore della Somministrazione di lavoro per l’emergenza “Covid19” l’accordo tra le parti sociali ha previsto delle deroghe ad i requisiti per poter accedere all'integrazione salariale. Vediamo il calcolo dell'indennità salariale.

Leggi l'articolo completo
Proroghe e rinnovi del contratto a termine nel Decreto “Cura Italia”
Rapporti di Lavoro, NewsDi Dott. Salvo Misseri6 Maggio 2020

In sede di conversione del decreto Cura Italia viene introdotto l’art. 19 bis recante delle eccezioni ai divieti in materia di proroghe, rinnovi e “stop and go” nel contratto a tempo determinato. Le eccezioni riguardano anche il campo della somministrazione di lavoro. Ma attenzione, resta valido il regime delle causali.

Leggi l'articolo completo
Esonero contributivo 2020
News, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri29 Aprile 2020

L’Inps con circolare n.57 in data 28/04/2020 ha indicato le modifiche apportate dalla Legge 160 del 27/12/2019 (legge di Bilancio) all’esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato introdotto dalla L.205/2017.

Leggi l'articolo completo
Bonus-Covid 100 euro dipendenti . A chi spetta e come funziona.
NewsDi Dott. Salvo Misseri23 Aprile 2020

Il legislatore all’art. 63 del d.l. 18 del 17/03/2020 (Cura Italia) ha previsto un “Bonus” di euro 100 per i dipendenti che nel periodo di Marzo abbiano svolto la loro attività lavorativa presso la sede di lavoro aziendale.

Leggi l'articolo completo
Maternità e lavoro: Permessi di allattamento e per malattia del figlio.
Sostegno alla Famiglia, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri14 Ottobre 2019

Breve disamina sulla fruizione dei permessi c.d. di allattamento e dei permessi nel caso di malattia del figlio da parte della lavoratrice madre ed in alcuni, indicati dal legislatore, anche riconosciuti nei confronti del padre.

Leggi l'articolo completo
La recidiva nei procedimenti disciplinari
Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri26 Settembre 2019

L'istituto della recidiva, utilizzato nei procedimenti disciplinari, deve sottostare ad alcune regole, pena l'inefficacia della sanzione irrogata al termine del procedimento.

Leggi l'articolo completo
Sent. Cassazione n.21265 del 28/08/2018.
Diritto del lavoroDi Dott. Salvo Misseri25 Settembre 2019

La Suprema Corte affronta l'istituto della recidiva nel procedimento disciplinare, ribadendo che questa deve essere inserita già all'interno della contestazione di addebito per essere valida in sede di sanzione disciplinare, pena l'inefficacia della stessa.

Leggi l'articolo completo
La Corte di Cassazione, sent. n.15566 del 10/06/2019 sul concetto della “recidiva”
Diritto del lavoroDi Dott. Salvo Misseri24 Settembre 2019

La Suprema Corte affronta l'istituto della recidiva nel procedimento disciplinare, sottolineando quando questa risulta essere elemento "costitutivo" della sanzione applicata deve essere inserita anche all'interno della contestazione disciplinare.

Leggi l'articolo completo
Prolungamento del termine finale nell’Apprendistato
Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri17 Settembre 2019

Il legislatore indica i casi in cui della assenze involontarie del lavoratore possano dare la possibilità di prolungare il termine finale del periodo formativo nel contratto di Apprendistato.

Leggi l'articolo completo
Corte Costituzionale Sent. 194/2018 Reintrodotta la discrezionalità del giudice per il calcolo del risarcimento per licenziamento illegittimo.
Cessione rapporto di Lavoro, Diritto del lavoroDi Dott. Salvo Misseri9 Aprile 2019

La Corte Costituzionale con Sentenza n.194/2018 ha dichiarato l’illegittimità del c.1 art. 3 del d. lgs 23/2015 (Jobs Act) nella parte in cui determinava il calcolo dell’importo spettante al lavoratore in caso di licenziamento illegittimo “. Ritorna la discrezionalità del Giudice nel considerare i vari criteri utili per il calcolo del risarcimento.

Leggi l'articolo completo
Per il perfezionarsi della notifica va data lettura del provvedimento disciplinare al dipendente.
Diritto del lavoro, Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri7 Aprile 2019

Nel caso di rifiuto del lavoratore di ricevere la lettera con cui si comunica il provvedimento disciplinare, questa va sempre letta per perfezionarsi della notifica. Questo è contenuto nella Sent. della Corte di Cassazione 7306/2019.

Leggi l'articolo completo
Nuove modalità per la richiesta degli assegni familiari 2019
Senza categoria, Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri1 Aprile 2019

Dall'01 Aprile cambiano le modalità di richiesta degli assegni nucleo familiari. Novità introdotte dalla circolare Inps n.45 del 22/03/2019. Procedure per la presentazione della domanda e gestione della stessa.

Leggi l'articolo completo
Festività pagate in busta paga
Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri19 Dicembre 2017

Dicembre è tempo di festività per i lavoratori. Vediamo come vengono erogate in busta paga e le distinzioni tra lavoratori c.d. "mensilizzati" e quelli pagati ad ore.

Leggi l'articolo completo
I requisiti della contestazione disciplinare
Documenti di Lavoro, Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri15 Novembre 2017

Breve disamina sulle caratteristiche che deve possedere una contestazione disciplinare: specificità, immediatezza, immutabilità.

Leggi l'articolo completo
Perdita delle agevolazioni contributive se non si applicano le disposizioni sulla sicurezza
News, Previdenza Sociale, SicurezzaDi Dott. Salvo Misseri24 Settembre 2017

La mancata comunicazione della nomina RSPP agli organi competenti può comportare la perdita delle agevolazioni contribuite. Sentenza della Cassazione che affronta questo argomento.

Leggi l'articolo completo
Nuovi Voucher al via: PrestO e Libretto Famiglia
News, Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri14 Luglio 2017

Via i Voucher lavoro, subentrano Libretto Famiglia e PrestO per gestire le prestazioni di lavoro occasionali. Vediamo di cosa si tratta e le procedure per attivarli.

Leggi l'articolo completo
Reintegra nel caso di irrilevanza giuridica del fatto materiale nel licenziamento.
News, Diritto del lavoroDi Dott. Salvo Misseri4 Luglio 2017

Interessante Sentenza della Corte di Cassazione sul concetto di "rilevanza giuridica" del fatto oggetto di contestazione disciplinare.

Leggi l'articolo completo
Primo Convegno dell’AgCdL di Roma: la sfida multimediale per i CdL
NewsDi Dott. Salvo Misseri1 Luglio 2017

Si è svolto il 28 Giugno il primo Convegno organizzato dall'AgCdL di Roma nel quale si è affrontato il ruolo dei strumenti multimediali e social network nella professione dei consulenti del lavoro.

Leggi l'articolo completo
Essenzialità dell’audizione orale nel procedimento disciplinare.
Cessione rapporto di Lavoro, Diritto del lavoroDi Dott. Salvo Misseri8 Giugno 2017

La Cassazione dichiara illegittimo il licenziamento se non avviene l'audizione orale del dipendente nel caso in cui le richieda contestualmente alla presentazione di giustificazioni scritte.

Leggi l'articolo completo
Scadenze 2017 per lavori usuranti e lavoro notturno
Rapporto di Lavoro Subordinato, NewsDi Dott. Salvo Misseri28 Marzo 2017

Il 31 Marzo si ripete la scadenza annuale per la comunicazione per i lavoro usuranti e notturni. Procedimento da effettuare tramite il portale ClicLavoro. Vediamo la procedura, chi sono i soggetti coinvolti e le sanzioni per il mancato adempimento.

Leggi l'articolo completo
Incentivo Occupazionale Giovani 2017
News, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri21 Marzo 2017

Incentivo Occupazionale Giovani. L’Inps con circolare n.40 del 28/02/2017 ha illustrato la disciplina riguardante le indicazioni operative per poter fruire dell’incentivo. Vediamo di cosa si tratta.

Leggi l'articolo completo
Incentivo Sud 2017: indicazioni operative.
News, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri6 Marzo 2017

Pubblicate con circolare 41 del 01/03/2017 le indicazioni operative relative all’incentivo occupazionale Sud 2017. Vediamo schematicamente di cosa si tratta. I requisiti, le misure dell'incentivo e la durata dello stesso.

Leggi l'articolo completo
La Dis-Coll per i collaboratori diventa strutturale dal 1° Luglio
News, Sostegno al redditoDi Dott. Salvo Misseri2 Marzo 2017

La Commissione Lavoro della Camera il 28 Febbraio ha dato il via libera all’emendamento ad DdL sul lavoro autonomo che rende la c.d. “Dis-Coll” struturale dal 1° luglio 2017 tra gli strumenti di sostegno al reddito. Analizziamo i requisiti e la misura dell'indennità.

Leggi l'articolo completo
Prorogato il congedo obbligatorio per i padri lavoratori.
News, Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri28 Febbraio 2017

Prorogato il congedo obbligatorio per i padri lavoratori per il 2017. Questa è la comunicazione fatta dall'Inps attraverso il messaggio 828 del 24/02/2017.

Leggi l'articolo completo
Senza le procedure di autorizzazione è illegittima l’installazione dei controlli telematici a distanza.
Diritto del lavoroDi Dott. Salvo Misseri13 Febbraio 2017

Sentenza della Corte di Cassazione che analizza il bilanciamento tra il diritto nell'azienda di porre in essere i controlli telematici sui beni aziendali e il diritto alla riservatezza e all'informativa dei lavoratori.

Leggi l'articolo completo
Diritto al Part Time per i neogenitori
Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri8 Febbraio 2017

Diritto per i neogenitori di richiedere la riduzione dell'orario di lavoro a part time in sostituzione del congedo parentale. Uno schema riassuntivo su questa possibilità data da legislatore.

Leggi l'articolo completo
Trasfertista e lavoratore in trasferta alla luce del D.L. 193/2016
News, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri20 Gennaio 2017

Il legislatore interviene tramite il Decreto Fiscale a dare un'interpretazione autentica del lavoratore "trasfertista". Vediamo i requisiti che devono sussistere.

Leggi l'articolo completo
Depenalizzato il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali
NewsDi Dott. Salvo Misseri23 Febbraio 2016

Novità in vista nel caso di omissione delle ritenute previdenziali. La fattispecie viene depenalizzata fino ad un limite indicato dalla legge, applicando una sanzione amministrativa in sostituzione della precedente sanzione penale. Vediamo la fattispecie.

Leggi l'articolo completo
Rivoluzione per la procedura delle Dimissioni
Cessione rapporto di Lavoro, NewsDi Dott. Salvo Misseri18 Ottobre 2015

Modifica alla procedura delle dimissioni. Queste dal 23 Novembre solamente per via telematica. Procedura e sanzioni amministrative e ripensamento del lavoratore. Analizziamo la nuova disciplina che entrerà in vigore già dal prossimo mese.

Leggi l'articolo completo
La Conciliazione alla luce dell’ultime modifiche
Cessione rapporto di Lavoro, NewsDi Dott.ssa Carmen Romano10 Ottobre 2015

Guida alle tre nuove procedure di conciliazione previste in caso di licenziamento del lavoratore dipendente alla luce delle ultime novità del Jobs Act.

Leggi l'articolo completo
Cambia la disciplina dei controlli a distanza in azienda
News, SicurezzaDi Dott. Salvo Misseri30 Settembre 2015

Il Jobs Act introduce una modifica importante all'art. 4 l.300/70 riguardante i controlli in azienda. In determinati casi questi vengono permessi senza preventivo accordo sindacale. Vediamo nel particolare di cosa si tratta.

Leggi l'articolo completo
Nuove modalità per fruire del congedo parentale
News, Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri26 Settembre 2015

Modifiche alla disciplina del congedo parentale. Secondo le novità introdotte dal d.lgs. 80/2015 viene esteso il periodo di fruizione, la domanda va presentata esclusivamente per via telematica, la richiesta può essere fatta anche su base oraria.

Leggi l'articolo completo
Modifiche alla cassa integrazione a seguito del Jobs Act
News, Sostegno al redditoDi Dott. Salvo Misseri24 Settembre 2015

In vigore la nuova cassa integrazione alla luce delle recenti modifiche introdotte dal d.lgs. 148/2015. Il Jobs Act incide sull'istituto riformandolo nei tempi e nelle procedure, affiancando il Fondo d'integrazione salariale. Ora anche le aziende con almeno 6 dipendenti potranno usufruire degli ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo completo
LAVORO NERO: NUOVE MAXI SANZIONI 2015
News, Rapporti di LavoroDi Dott.ssa Carmen Romano18 Settembre 2015

Cambia il meccanismo delle maxi sanzioni contro il lavoro nero, tetto massimo 36 mila euro, diffida per promuovere la regolarizzazione:decreto semplificazioni del Jobs Act. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Leggi l'articolo completo
Primi chiarimenti dell’INPS in materia di lavoro accessorio (voucher)
Rapporti di LavoroDi Dott.ssa Carmen Romano7 Settembre 2015

Analizziamo brevemente le modalità per l'utilizzo del rapporto di lavoro accessorio, attraverso i c.d. "buoni lavoro" o voucher, dopo i primi chiarimenti emessi tramite circolare dall'Inps a seguito delle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 81/2015

Leggi l'articolo completo
La nuova disciplina del Part Time
Rapporti di LavoroDi Dott.ssa Carmen Romano4 Settembre 2015

Alla luce delle recenti modifiche legislative introdotte dal D.Lgs. n. 81/2015 facciamo una breve e completa disamina sulle novità riguardanti il rapporto di lavoro part time.

Leggi l'articolo completo
Ridotta la validità del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
Documenti e Modelli, NewsDi Dott. Salvo Misseri18 Marzo 2015

Dal 1° Gennaio 2015, con messaggio dell’Inps n.1894 del 16/03/2015, viene modificato il periodo di validità del Durc per i lavori in edilizia privata.

Leggi l'articolo completo
Esonero contributivo 2015 sulle assunzioni a tempo indeterminato
News, Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri16 Marzo 2015

La legge di stabilità 2015 al c. 118 e ss disciplina l'esonero contributivo legato alle nuove assunzioni a tempo indeterminato. Analizziamo l'istituto, in particolare sulle condizioni per poterne fruire e dell'importo dell'incentivo legato ai contributi previdenziali.

Leggi l'articolo completo
A regime il contributo per il fondo di solidarietà residuale
NewsDi Dott. Salvo Misseri15 Ottobre 2014

Entra in regime il contributo per il fondo di solidarietà residuale presso l’Inps. Introdotto dalla l.92/12 (Fornero), inciderà sia sulle aziende che sui lavoratori già dal mese di Ottobre.

Leggi l'articolo completo
Il diritto di precedenza nei contratti a termine
Cessione rapporto di LavoroDi Dott. Salvo Misseri13 Ottobre 2014

Breve disamina sul diritto di precedenza a seguito delle recenti modifiche apportate. Vediamo i punti salienti che lo caratterizzano.

Leggi l'articolo completo
Incentivo alle imprese per il Garanzia Giovani
NewsDi Dott. Salvo Misseri8 Ottobre 2014

Il progetto Garanzia Giovani introduce un "incentivo" per le imprese nel caso di assunzione dei c.d. "NEET". Vediamo i requisiti che deve avere l'impresa per poterne fruire e il valore dello stesso.

Leggi l'articolo completo
Incentivo per l’assunzione di giovani lavoratori in agricoltura
NewsDi Dott. Salvo Misseri22 Luglio 2014

Il Decreto Competività introduce uno sconto contributivo per le assunzioni di giovani in agricoltura. Vediamo i requisiti da possedere e la misura dell'agevolazione prevista.

Leggi l'articolo completo
Credito d’imposta per le imprese con il d.l. 91/2014
NewsDi Dott. Salvo Misseri18 Luglio 2014

Credito d'imposta per le aziende che investono in beni strumentali introdotto dal recente "Decreto Competività" (d.l. 91/2014). Vediamo di cosa si tratta, in che misura è individuabile il bonus e come va calcolato.

Leggi l'articolo completo
Festival del Lavoro 2014
NewsDi Dott. Salvo Misseri1 Luglio 2014

Conclusasi la kermesse del Festival del Lavoro 2014 presso Fiuggi. Pensieri e parole di un giovane che si affaccia per la prima volta a questa manifestazione. Una 3 giorni pregna di appuntamenti, incontri e tavole rotonde.

Leggi l'articolo completo
Il Contratto a Termine dopo le modifiche introdotte dalla L.78/2014
Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri16 Giugno 2014

Alla luce delle recenti modifiche introdotte dal d.l.34/2014 conv. in legge 78/2014 analizziamo sinteticamente la nuova disciplina applicabile ai rapporti di lavoro a termine.

Leggi l'articolo completo
Cumulabilità tra bonus 80 euro e premi produttività
News, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri11 Maggio 2014

I lavoratori potranno usufruire in busta paga sia del credito previsto per il 2014 di 640 euro (d.l. 66/14) sia della detassazione sulle somme legate agli incrementi di produttività. Le due misure sono cumulabili. Vediamo nello specifico la disciplina.

Leggi l'articolo completo
Jobs Act alle battute finali: ecco le principali novità
NewsDi Dott. Salvo Misseri9 Maggio 2014

Battute conclusive per la Jobs Act, la quale si appresta al voto di fiducia finale in Camera dei Deputati. Vediamo le novità che vi sono state in Senato. In particolare soffermandoci sui contratti a termine e per i rapporti di apprendistato.

Leggi l'articolo completo
Sent. I° di assoluzione per mancavo versamento contributivo
Diritto del lavoroDi Dott. Salvo Misseri17 Aprile 2014

Pubblichiamo una sentenza in ambito penale rilevante che riguarda l'omesso versamento delle ritenute previdenziali. In questo caso il giudice ha assolto l'imputata accogliendo le ragioni prospettate dalla difesa

Leggi l'articolo completo
L’istituto delle Dimissioni
Cessione rapporto di LavoroDi Dott. Salvo Misseri13 Aprile 2014

Le dimissioni per essere efficaci devo seguire la procedura di convalida indicata dalla l.92/12. Analizziamo brevemente gli adempimenti in capo al datore di lavoro e gli obblighi a cui è soggetto il lavoratore.

Leggi l'articolo completo
Per alcune assunzioni scatta l’obbligo del certificato penale
Documenti di Lavoro, NewsDi Dott. Salvo Misseri13 Aprile 2014

Inotrodotto dal d.l. 34/2014 l'obbligo per i datori di lavoro di acquisire il casellario giudiziale per i lavoratori da assumere. Vediamo in quale campo si applica la previsione normativa, e le sanzioni per il mancato ottemperamento.

Leggi l'articolo completo
Zone franche urbane (Zfu)
News, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri10 Marzo 2014

Al via le Zone Franche Urbane, le quali prevedono agevolazioni fiscali e contributive per le micro e piccole imprese. L'istanza va presentata, per via telematica, entro un termine stabilito dalla legge. In sintesi vediamo i requisiti da possedere e le agevolazioni a cui si può accedere.

Leggi l'articolo completo
Agevolazioni assunzioni lavoratori in Aspi e recupero contributo addizionale
News, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri5 Marzo 2014

Trattiamo, in maniera sintetica, l'agevolazione legata all'assunzione di lavoratori che usufruiscono dell'Aspi e il recupero del contributo addizionale nel caso di trasformazione del rapporto di lavoro.

Leggi l'articolo completo
Aspi (Assicurazione sociale per l’Impiego)
Sostegno al redditoDi Dott. Salvo Misseri4 Marzo 2014

L'assicurazione sociale per l'impiego (Aspi) che ha debuttato il 1° Gennaio 2013 e ha sostituito la vecchia indennità di disoccupazione. Vediamo di cosa si tratta, i requisiti, la durata e gli importi.

Leggi l'articolo completo
Certificato di Agibilità
Documenti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri3 Marzo 2014

Il certificato di agibilità. Obbligatorio nel caso in cui si assumano lavoratori operanti nel campo dello spettacolo per manifestazione di carattere artistico. Vediamo in sintesi di cosa si tratta e le sanzioni sono legate al mancato possesso.

Leggi l'articolo completo
Convertito in Legge il decreto ” Destinazione Italia”
NewsDi Dott. Salvo Misseri25 Febbraio 2014

Breve notizia riguardante la conversione del decreto "Destinazione Italia" già trattata in precedenza sul nostro sito. Modifiche quantitative sulle sanzioni da applicare.

Leggi l'articolo completo
Cambia la procedura per le Dimissioni
Cessione rapporto di Lavoro, News, Senza categoriaDi Dott. Salvo Misseri21 Febbraio 2014

Novità per la procedura di convalida delle dimissioni introdotta dalla L.92/2012. Vengono introdotti dei modelli prestampati per la comunicazione ad opera del lavoratore.

Leggi l'articolo completo
La questione delle “pause” tra due contratti a termine
Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri3 Febbraio 2014

Particolare attenzione ai periodi di pausa tra due contratti a termine stipulati tra lo stesso datore e lavoratore. Il Decreto Lavoro ha ridotto questi termini, in alcuni casi azzerandoli. Analizziamo la disciplina.

Leggi l'articolo completo
1° Seminario sulle Start Up d’Impresa CivisPro
NewsDi Dott. Salvo Misseri1 Febbraio 2014

Primo incontro sulle Start Up di impresa tenuto il 31 Gennaio. Contratto a tempo determinato nelle Start Up di impresa il tema affrontato.

Leggi l'articolo completo
Status di Disoccupazione
Documenti di Lavoro, Soggetti e ContenutiDi Dott. Salvo Misseri23 Gennaio 2014

Analizziamo in sintesi lo status di disoccupazione Quando questo esiste e in che casi viene meno.

Leggi l'articolo completo
L. 407/90, una certezza di risparmio per le imprese
Rapporti di Lavoro, Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri22 Gennaio 2014

L'agevolazione contributiva indicata dalla L. 407/90, uno strumento tanto amata dai datori di lavoro. Vediamo quali sono i requisiti che bisogno possedere per poterne usufruire e la misura delle riduzioni da applicare.

Leggi l'articolo completo
Aspi e Mini-Aspi in un’unica liquidazione
Sostegno al redditoDi Dott. Salvo Misseri14 Gennaio 2014

Possibilità di aver erogato, in particolari condizioni, l'indennità Aspi e Mini-Aspi in un'unica soluzione. Vediamo quando si può beneficiare di questa modalità.

Leggi l'articolo completo
Ticket sui licenziamenti, aumento per il 2014
Cessione rapporto di Lavoro, News, Senza categoriaDi Dott. Salvo Misseri12 Gennaio 2014

Per il 2014 viene aumentato il valore del contributo sui licenziamenti introdotto dalla l.92/2012 (Riforma Fornero). Vediamo nel particolare i nuovi valori che vengono applicati.

Leggi l'articolo completo
Le novità principali in materia di lavoro introdotte dalla Legge di Stabilità 2014
NewsDi Dott. Salvo Misseri11 Gennaio 2014

Analizziamo alcune tra le più rilevanti modifiche in materia di lavoro introdotte dalla Legge di Stabilità 2014

Leggi l'articolo completo
Nuove sanzioni in materia di orario di lavoro e lavoro irregolare col d.l. “Destinazione Italia”
NewsDi Dott. Salvo Misseri10 Gennaio 2014

Il d.l. 145/2013 inasprisce le sanzioni in materia di lavoro irregolare e per mancato rispetto della disciplina dell'orario di lavoro.

Leggi l'articolo completo
Il d.l.76/2013 “Decreto Lavoro”, tra incentivi per le assunzioni e riforme dei contratti di lavoro
Rapporti di Lavoro, Senza categoriaDi Dott. Salvo Misseri1 Luglio 2013

Al via le misure previste dal legislatore per incentivare l’occupazione e per riformare alcuni istituti attraverso il Decreto Legge 76 entrato in vigore il 28/06/13. Vediamo i campi di applicazione

Leggi l'articolo completo
Incentivi all’occupazione introdotti dal d.l. 76/13 (Decreto Lavoro)
Rapporto di Lavoro Subordinato, Senza categoriaDi Dott. Salvo Misseri1 Luglio 2013

Il decreto legge 76 del 28/06/2013 introduce degli strumenti per incentivare l'assunzione di giovani nel mercato del lavoro e per il riassorbimento di coloro i quali usufruiscono del trattamento Aspi. Vediamo in particolare cosa ha previsto il legislatore.

Leggi l'articolo completo
Contributo per l’acquisto dei servizi per l’infanzia
Sostegno al redditoDi Dott. Salvo Misseri22 Giugno 2013

In arrivo il contributo per l'acquisto dei servizi per l'infanzia introdotto dalla l. 92/12. Questo strumento verrà utilizzato in via sperimentale per il triennio 2013-15. Vediamo le modalità e i termini di presentazione della domanda.

Leggi l'articolo completo
Sent. Cass. Infortunio in itinere
Giurisprudenza, Previdenza SocialeDi Dott. Salvo Misseri3 Giugno 2013

Riportiamo dei commenti su alcune sentenze della Cassazione in tema di infortunio in itinere.

Leggi l'articolo completo
Infortunio in itinere
Assicurazioni InailDi Dott. Salvo Misseri3 Giugno 2013

L'infortunio sul lavoro può avvenire anche al di fuori delle pertinenze ed aree comuni del luogo di lavoro: questo è il caso dell'infortunio "in itinere"

Leggi l'articolo completo
Lavoro Accessorio (buono lavoro “Voucher” )
Rapporti di Lavoro, Senza categoriaDi Dott. Salvo Misseri22 Maggio 2013

Il lavoro accessorio, un rapporto caratterizzato dalla semplicità di attuazione, flessibilità della prestazione, costi del lavoro contenuti, e pagamento delle prestazioni di lavoro tramite i c.d. buoni lavoro o "voucher".

Leggi l'articolo completo
Indennità “una tantum” per i parasubordinati
Sostegno al redditoDi Dott. Salvo Misseri21 Maggio 2013

Anche per i parasubordinati è prevista l'erogazione di "una tantum" nel caso di disoccupazione. Una misura di sostegno del reddito attivabile nel caso in cui si è in possesso di determinati requisiti.

Leggi l'articolo completo
Il Ticket sui Licenziamenti
Cessione rapporto di LavoroDi Dott. Salvo Misseri15 Maggio 2013

Esaminiamo l'istituto del Ticket sui Licenziamenti, introdotto dalla recente l.92/12, il quale graverà sui datori di lavoro nei casi di licenziamento (anche per giusta causa). Vediamo il campo di applicazione, il valore e i termini per il versamento.

Leggi l'articolo completo
Dimissioni
Cessione rapporto di Lavoro, Diritto del LavoroDi Dott. Salvo Misseri15 Marzo 2013

Affrontiamo il tema delle dimissioni alla luce delle modifiche introdotte in materia dalla l.92/2012 (Riforma Fornero), con l'obiettivo di contrastare il fenomeno elusivo delle c.d. "dimissioni in bianco"

Leggi l'articolo completo
Il rapporto assicurativo
Assicurazioni Inail, Previdenza SocialeDi Dott. Salvo Misseri30 Ottobre 2012

Il rapporto assicurativo con l'Istituto INAIL, ente disciplinato dal T.U. approvato con d.p.r 1124/1965, preposto alla tutela sugli infortuni e le malattie professionali dei lavoratori.

Leggi l'articolo completo
Congedi Parentali
Previdenza Sociale, Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri20 Ottobre 2012

Il testo Unico per la tutela e il sostegno della maternità e paternità (d.lgs. 151/01) disciplina interamente la materia riguardante gli strumenti utili ai lavoratori per poter assicurare la loro funzione familiare. Vediamo in particolare la disciplina riguardante la materia riguardante la materia dei congedi parentali.

Leggi l'articolo completo
INPS
Previdenza Sociale, Soggetti e ContenutiDi Dott. Salvo Misseri14 Ottobre 2012

Il ruolo dell'Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) nel rapporto di lavoro subordinato. Compiti e prestazioni erogate nei confronti dei lavoratori.

Leggi l'articolo completo
Congedo per malattia del figlio e permessi di allattamento
Previdenza Sociale, Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri13 Ottobre 2012

Il legislatore ha esteso nel tempo alcuni strumenti a sostegno della famiglia anche ai lavoratori parasubordinati. Facciamo una breve disamina sull'argomento dei congedi di maternità, paternità e parentali. In particolare individuiamo i tempi e le indennità

spettanti.

Leggi l'articolo completo
Contenuto e forme
Cessione rapporto di Lavoro, Diritto del LavoroDi Dott. Salvo Misseri13 Ottobre 2012

Breve disamina sulle forme che può avere la cessazione del rapporto di lavoro. In particolare sull'ambito di applicazione del recesso libero da parte del datore di lavoro (recesso ad nutum).

Leggi l'articolo completo
Divieti di licenziamento
Cessione rapporto di Lavoro, Diritto del LavoroDi Dott. Salvo Misseri13 Ottobre 2012

Analizziamo i casi nei quali la legge impone nei confronti del datore di lavoro un divieto di licenziamento. Il recesso in questi casi è vietato e comporta l'inefficacia del licenziamento.

Leggi l'articolo completo
Il lavoro intermittente
Diritto del Lavoro, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri13 Ottobre 2012

Il lavoro intermittente, detto anche "a chiamata". Vediamo gli aspetti di questa forma contrattuale di lavoro che si caratterizza per la discontinuità delle prestazioni che vengono rese solo su richiesta del datore. Soffermandoci sulle modifiche nel corso degli anni che hanno interessato questa forma di lavoro, e i suoi vari aspetti.

Leggi l'articolo completo
Congedi per i parasubordinati
Previdenza Sociale, Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri13 Ottobre 2012

Il legislatore ha esteso nel tempo alcuni strumenti a sostegno della famiglia anche ai lavoratori parasubordinati. Facciamo una breve disamina sull'argomento dei congedi di maternità, paternità e parentali. In particolare individuiamo i tempi e le indennità spettanti.

Leggi l'articolo completo
Lavoro a tempo determinato
Diritto del Lavoro, Rapporti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri11 Ottobre 2012

Il rapporto di lavoro a tempo determinato, contratto negli ultimi anni particolarmente diffuso in Italia per via della sua flessibilità, è stato diverse volte oggetto a modifiche da parte del legislatore. Vediamo quando può essere applicato, la forma che deve rivestire e il limiti temporali da dover rispettare.

Leggi l'articolo completo
Registro Infortuni
Diritto del Lavoro, Documenti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri27 Settembre 2012

Breve disamina del registro infortuni, documento obbligatori per legge per tutte le aziende.

Leggi l'articolo completo
Libro Unico del Lavoro (LUL)
Diritto del Lavoro, Documenti di LavoroDi Dott. Salvo Misseri10 Settembre 2012

Panoramica sintetica sull'itroduzione del Libro Unico del Lavoro con la legge 133/2008 che ha sostituito i vecchi libri paga e matricola. Funzione e e validità.

Leggi l'articolo completo
Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
Documenti e Modelli, Previdenza SocialeDi Dott. Salvo Misseri9 Settembre 2012

Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è un certificato che attesta la regolarità dei versamenti previdenziali ed assicurativi da parte dei datori di lavoro. Scopriamo la funzione e l'utilità di questo strumento di controllo sullo stato di salute delle imprese.

Leggi l'articolo completo
Assegni Nucleo Familiare (ANF)
Previdenza Sociale, Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri6 Settembre 2012

L’assegno per il nucleo familiare (ANF), istituito dall’1 Gennaio 1988, è una prestazione di natura previdenziale a carico dell’INPS corrisposta ai lavoratori dal datore di lavoro (che recupererà le somme elargite con il sistema del “ conguaglio” dei contributi) o in certi casi direttamente dall’INPS (d.l. 19/03/1988 n. 69, art. 2; d.p.r. 30/05/1955 n. 797 art.1).

Leggi l'articolo completo
La Retribuzione
Diritto del Lavoro, Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri5 Settembre 2012

Breve articolo sulla natura della retribuzione. I parametri attraverso i quali viene determinata ed i metodi di erogazione.

Leggi l'articolo completo
Inquadramento e Mansioni
Diritto del Lavoro, Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri21 Agosto 2012

Vediamo gli elementi riguardante le mansioni e l'inquadramento che vengono comunicati al lavoratore nel momento in cui è assunto.

Leggi l'articolo completo
Struttura e contenuto del rapporto di lavoro subordinato
Diritto del Lavoro, Rapporto di Lavoro SubordinatoDi Dott. Salvo Misseri20 Agosto 2012

Breve disamina degli elementi costitutivi del rapporto di lavoro subordinato.

Leggi l'articolo completo
Congedi di maternità e paternità
Previdenza Sociale, Sostegno alla FamigliaDi Dott. Salvo Misseri21 Ottobre 0201

Il testo Unico per la tutela e il sostegno della maternità e paternità (d.lgs. 151/01) disciplina interamente la materia riguardante gli strumenti utili ai lavoratori per poter assicurare la loro funzione familiare. Vediamo in particolare la disciplina riguardante la materia di congedi di maternità e paternità.

Leggi l'articolo completo
Altri articoli

Contatti

Telefono

+39 091 8436402
+39 091 8436403

E-mail

info@civispro.it

Sede Legale

Studio Legale
Avvocati 
Alberto Daidone e 
Federica Matranga
via Nunzio Morello, 23
90144 - Palermo (PA)
Italy
Rapporti di Lavoro
Dott. Salvo Misseri

Il tentativo di conciliazione monocratica

La conciliazione monocratica è un istituto disciplinato dall’art. 11 del d.lgs.124/04 volto a risolvere le controversie in materia di lavoro tra lavoratore e datore di lavoro con l’ausilio dell’ispettorato del lavoro.

Leggi tutto »
20 Settembre 2021 Nessun commento

Newsletter

[sibwp_form id=1]

© 2009-2023 – CivisPro Studio Legale avv.ti Alberto Daidone e Federica Matranga. Tutti i diritti sono riservati.

Cookie policy
Termini e condizioni di utilizzo
Torna su
Questo sito utilizza cookie per rendere la navigazione più utile a chi naviga su CivisPro. Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alle regole sui cookie di questo sito.OkRegole sui cookie di CivisPro