Articoli recenti

La grecia spinge al compromesso

25 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Lagrecia, grecia, grecia, grecia, grecia, grecia, grecia Grecia ha invitato i creditori del paese ad un compromesso sulle richieste per rompere una situazione di stallo sul rilascio dei fondi per la sua economia a corto di soldi, dato che è ormai prossima la scadenza che si avvicinava ai pagamenti dovuti il prossimo mese al Fondo monetario internazionale .Un giorno dopo il primo ministro Alexis Tsipras ha detto la Grecia non può assorbire tutte le misure di austerità, il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis sostiene che il suo governo ha incontrato nella zona euro e del FMI i tre quarti dei creditori così tocca ai creditori per coprire il resto. Leggi tutto

Dresda boom di acquisti

22 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Gli speculatori immobiliari sono sempre alla ricerca di ciò che è caldo in Germania e guardano sempre più verso est. La loro attenzione si focalizza in una città nella parte orientale che è diventato uno dei maggiori successi della riunificazione: Dresda. “Monaco è troppo costosa, Amburgo è troppo costosa, Berlino sta diventando troppo costosa, per cui gli investitori sono alla ricerca di un affare migliore e questo è Dresda”, ha detto Ronald Fiedler, capo della Engel & Voelkers l’agenzia immobiliare più quotata città. Leggi tutto

Microsoft minaccia il regno unito

22 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

La Microsoft ha minacciato di chiudere le sue strutture di ricerca in Gran Bretagna se il governo andrà avanti con i piani per la promozione del software open-source, la dichiarazione è trapelata da uno degli ex consiglieri di David Cameron. Steve Hilton, che è stato direttore del primo ministro e della sua strategia fino al 2012, lo afferma in un evento a Londra tenutosi mercoledì scorso, quando il partito conservatore ha proposto lo spostamento di sistemi informatici governativi verso standard open source Leggi tutto

Euro: crollo dopo gli acquisti BCE

19 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

L’euro è caduto in meno di due mesi contro il dollaro dopo che un funzionario della Banca centrale europea ha detto che la banca sta accelerando il suo programma di acquisto di obbligazioni prima della tregua attesa a metà anno. La moneta unica ha esteso il declino da Lunedi dopo che il membro del Comitato esecutivo Benoit Coeuré ha detto che la BCE aumenterà gli acquisti sotto il suo programma di quantitative-easing da 60 miliardi di euro (67 miliardi dollari) tra maggio e giugno, in vista di un atteso calo della liquidità del mercato. Leggi tutto

JP Morgan: in calo le Global Lenders

19 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

I ricavi da investment banking sono crollati nel secondo trimestre rispetto all’anno precedente, secondo un rapporto di JPMorgan Chase & Co che analiza tutti gli istituti di credito a livello mondiale. Dopo un normale aprile, maggio si sta rivelando debole per le entrate da reddito, valute e materie prime, quando consentendo differenze stagionali fisse, gli analisti guidati da Kian Abouhossein lo hanno affermato in una nota ai clienti martedì scorso.Nella nota sostengono che le azioni delle banche non sono crollate grazie ai derivati ​​forti, che hanno beneficiato le aziende come Societe Generale SA, UBS Group AG e Morgan Stanley. Leggi tutto

Obligazioni americane in rotta

14 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

“Gli analisti si sono sbagliati l’anno scorso, le obbligazioni stanno facendo quello che i meteorologi prevedevano nel 2015 cioè precipitare”. Lo sostiene Byron Wien a Blackstone Group LP continuando ad affermare che vi saranno più perdite in divenire.Alla fine del 2014, le previsioni di Wall street avevano previsto che nel 2015 sarebbe stato un anno disastroso per i Treasuries di riferimento. Con Janet Yellen presidente della Federal Reserve pronta ad alzare i tassi di interesse per la prima volta in quasi un decennio, i pronostici erano convinti che dovessero salire i rendimenti. Tuttavia gli ultimi sondaggi di Bloomberg presso gli economisti suggeriscono che la vendita non è finita. Leggi tutto

Euro testa i prezzi per la 3° volta

14 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

L’ euro sta testando il livello più alto in tre mesi contro il dollaro , con i prezzi che puntano alla resistenza di 1.14 come mostra l’immagine. Il prezzo sembra essere vicino al termine della sua resistenza a 1,1463, con l’espansione di Fibonacci che si attesta a 38.2%, e con una rottura superiore vicino ad una base di chiusura giornaliera esponendo il livello al 50% a quota 1,1565. In alternativa, vi potrebbe essere un rovesciamento al di sotto del Fib a quota 23,6% a 1,1335, spianando la strada per una prova dell’espansione verso il 14,6% a 1,1257. Leggi tutto

Verizon acquista AOL

13 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Verizon Communications Inc. ha accettato di acquistare AOL Inc. con un accordo del valore di 4,4 miliardi dollari, dando il via alla più grande piattaforme di contenuti e pubblicità Web digitali degli Stati Uniti. Di conseguenza Verizon pagherà 50 dollari per azione, con un premio del 17 per cento in più sul prezzo delle azioni di AOL questo Lunedi. Il Ceo di AOL Tim Armstrong continuerà a gestire le operazioni di AOL dopo la conclusione dell’operazione continuando a seguire ogni progetto pubblicitario Leggi tutto

Tasso d’interesse cinese: terzo taglio consecutivo

11 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Il Tasso di interesse bancario è stato tagliato dalla banca popolare della Cina per la terza volta in sei mesi come stimolo di ​​sostegno ad una economia alle prese con un eccesso di debito e in bolla immobiliare. La Banca centrale della Cina ha ridotto il tasso sui prestiti a un anno di 0,25 punti percentuali al 5,1 per cento e ha tagliato il tasso sui depositi di un anno di pari importo al 2,25 per cento lunedì scorso. Leggi tutto

Fusione fra i colossi del cibo

11 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

La notifusionezia di una possibile fusione fra Royal Ahold NV e Delhaize Group ha fatto salire nei primi scambi europei dopo le notizie del fine settimana in cui gli olandesi e i belghi sono nelle prime fasi dei colloqui per iniziare le trattative di una possibile fusione. Delhaize è aumentata fino al 15 per cento a 83,50 €, valutando la società a € 8.600.000.000 (9,6 miliardi dollari). Ahold ha guadagnato fino al 10 per cento per una stima di 17 miliardi di euro. Leggi tutto

1 6 7 8 9 10 12