Articoli recenti

Settimana calda per la brexit

La Brexit torna a far parlare di se

Le ultime notizie sulla Brexit sono tornate sotto i riflettori del mondo intero: si attende una settimana bollente tra unione europea e regno unito tra una pandemia che non accenna a placarsi e l’economia che stenta a riprendersi

negoziati in corso per la Brexit

Lo spettro di una hard brexit continuerà ad aleggiare sui rapporti tra le parti, messi a dura prova dalle mosse azzardate di Boris Johnson.

Brexit, ma cosa accadrà questa settimana

La settimana appena iniziata sarà di grande importanza per la Brexit. Nella giornata di domani, prenderà il via l’ultimo round dei negoziati già programmati tra Londra e Bruxelles.

Il blocco irrigidirà le sue posizioni sull’ applicazione dell’accordo commerciale, il tutto dopo aver perso la fiducia in Boris Johnson a causa del suo tentativo di riscrivere il withdrawal agreement trovato lo scorso anno, deludendo pesantemente le aspettative dell’unione su regole chiare

Se entro venerdì le parti non avranno compiuto progressi tangibili potrebbero inaugurare una nuova fase di due settimane, da dedicare a discussioni ancor più intense per arrivare a un accordo entro il summit UE del 15 ottobre, la scadenza imposta dallo stesso primo ministro britannico per chiudere direttamente la partita.

Se invece i negoziati non andranno bene, il Regno Unito verrà catapultato fuori dal mercato unico europeo senza intese il che determinerà l’entrata in vigore delle regole dell’OMC, con le relative tariffe e il relativo catastofico danno economico .

Le ultime notizie sulla Brexit non hanno lasciato scorgere segnali particolarmente interessanti. Gli ostacoli principali al momento sono due:

  • la normativa sugli aiuti di Stato che Londra dovrà seguire dopo l’uscita; in pratica come sostenere l’economia appena verranno a mancare i fondi dell’unione.
  • i diritti di pesca di imbarcazioni europee su acque britanniche.

Non è chiaro come verrà inaugurato questo nuovo round di colloqui. Qualsiasi notizia in merito verrà monitorata con costante attenzione vista la stretta tempistica per raggiungere un’intesa. Anche nelle prossime giornate, dunque, la Brexit continuerà a fare da padrona soprattutto sui mercati dei cambi dove c’è molta frenesia.