Articoli recenti

Uk: produzione industriale a picco

12 Gennaio 2016 Dott. Roberto Lo Porto

La produzione industriale del Regno Unito è scesa al di sotto dei minimi in quasi tre anni nel mese di novembre, di fatto la riduzione della domanda di energia è più accentuata del solito. La Office for National Statistics ha affermato a Londra il Martedì che i cali sui dati mostrano come siano scesi dello 0,7 per cento rispetto al mese precedente i prezzi dell’elettricità, gas e vapore crollati del 2,1 per cento. Gli economisti avevano previsto una crescita zero per questo mese.

Leggi tutto

Previsioni sui treasury

2 Gennaio 2016 Dott. Roberto Lo Porto

I treasuries sono previsti in calo nel primo semestre del 2016, con aumenti dei rendimenti moderati sulla speculazione della politica monetaria con oggetto la normalizzazione della Federal Reserve, che si rivelerà più graduale a dispetto dei piani delle altre banche centrali. La stima mediana degli strateghi e degli economisti interpellati da Bloomberg mostra il rendimento del Tesoro a 10 anni che sale al 2,55 per cento in sei mesi dal suo livello di 2,27 per cento questo oggi.

Leggi tutto

Svizzera crescita sostenuta nel 2017

17 Dicembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Il governo ha affermato che lo slancio economico è impostato per crescere nei prossimi due anni in Svizzera; infatti lo stato dell’economia globale migliora gradualmente. Il prodotto interno lordo si espanderà dell’ 1,5 per cento nel 2016 e dell’1,9 per cento nel 2017, dall’ 0,8 per cento nel 2015, la Segreteria di Stato dell’economia a Berna lo ha dichiarato Giovedi. La Precedente previsione della SECO, pubblicata nel settembre, ha previsto una crescita del 0,9 per cento quest’anno, seguita da 1,5 per cento nel 2016

Leggi tutto

Domanda interna inglese in crescita

27 Novembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

La domanda interna ha continuato a guidare il Regno Unito; la crescita economica nei tre mesi precendenti non è calata, infatti la spesa dei consumatori è in aumento di un 15%. Tramite l’ufficio per le statistiche nazionali è emerso infatti che l’aggiornamento suoi dati del prodotto interno lordo, mostrano che la spesa delle famiglie è aumentata dello 0,8 per cento rispetto al trimestre precedente.

Leggi tutto

Nuova escalation per il franco svizzero

27 Novembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Il franco è sceso in più di tre settimane contro il dollaro, infatti l’acquisto di fine mese ha sostenuto la valuta statunitense. Con i mercati rinforzati per ulteriore allentamento della BCE nel mese di dicembre, gli economisti interpellati da Bloomberg questo mese ha detto che la BNS ha spazio per riavviare gli acquisti più importanti di valuta, se necessario per indebolire il franco. La BNS ha abbandonato una protezione nei confronti dell’euro nel mese di gennaio, una settimana prima che la BCE annunciasse il suo piano di quantitative easing.

Leggi tutto

Bp e la produzione egiziana di petrolio

5 Novembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

La BP prevede di iniziare l’uscita da una nuova scoperta di gas naturale in Egitto nel 2018 e raddoppiare la produzione del paese entro la fine del decennio. La società svilupperà il giacimento offshore sull’atollo egiziano con due pozzi iniziali legati alle infrastrutture esistenti, lo ha affermato in una e-mail la BP stessa questo giovedi. Si investirà più in una seconda fase del progetto per perforare pozzi aggiuntivi per aumentare la produzione in seguito.

Leggi tutto

Manufatturiero inglese in crescita

2 Novembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

La crescita della produzione manifatturiera nel Regno Unito nel mese di ottobre ha inaspettatamente accelerato più rapidamente in questi ultimi sedici mesi , infati i nuovi ordini sono ampiamente saliti. In un rapporto mensile pubblicato a Londra Lunedi, Markit Economics ha detto che le fabbriche sono in controtendenza quest’anno rispetto al ribasso atteso inoltre ha iniziato il quarto trimestre dell’anno con una base di ordinativi più solida.

Leggi tutto

La Svezia e i tassi di interesse

29 Ottobre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Il governatore della Banca Centrale della Svezia sostiene che qualsiasi speculazione sulle voci di “essere a corto di munizioni” nella loro cassetta degli attrezzi della politica monetaria è fuorviante. Anche con il tasso di riferimento a pronti contro a termine a meno dell’0,35 per cento – il livello è il più basso nella storia 347 anni della Riksbank – c’è ancora ” spazio” per i tagli, ha detto il governatore Stefan Ingves in un’intervista mercoledì.

Leggi tutto

Cina: aumenta la fame d’oro

26 Ottobre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Il consumo di oro in Cina può eguagliare o superare il record nel 2013 dopo le turbolenze dei mercati finanziari e la svalutazione dello yuan, gli investitori hanno potenziato l’appello di metallo aureo, secondo i cinesi Gold & Silver Change Society, che ha visto anche un aumento delle vendite nelle gioielleria di Hong Kong.

Leggi tutto

COT – Il 2 ° più grande acquisto di argento in 12 anni

19 Ottobre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

L’Indice COT è la differenza tra posizionamento speculativo della rete e il posizionamento commerciale netto misurato. Una barra di colore blu indica che la differenza di posizionamento ed è stata la più grande in 52 settimane (rialzista) con gli speculatori che acquistano sullo spot. Una barra di colore rosso indica che la differenza di posizionamento è stata la più grande in 52 settimane (bearish) con gli speculatori che vendono lo spot.

Leggi tutto

1 2 3 4 12