Ticket sui licenziamenti, aumento per il 2014

Per il 2014 viene aumentato il valore del contributo sui licenziamenti introdotto dalla l.92/2012 (Riforma Fornero). Vediamo nel particolare i nuovi valori che vengono applicati.

newAumenti in vista per quanto riguarda il contributo (ticket) sui licenziamenti previsto dalla l.92/21012. Dall’1/01/2014  a seguito della rivalutazione del massimale Aspi ( a cui è collegato il valore del ticket), il contributo sui licenziamenti diventa euro 489,61 per ogni anno di anzianità aziendale. Ricordiamo che il contributo massimo viene calcolato su 3 anni di anzianità lavorativa, raggiungendo un valore di 1.466,83 euro.
Il datore di lavoro è tenuto al pagamento del contributo di licenziamento in tutti i casi in cui la cessazione del rapporto di lavoro (a tempo indeterminato) generi in capo al lavoratore un teorico diritto all’Aspi.
Rimangono fuori dall’applicazione del suddetto istituto, quei casi in cui la cessazione del rapporto di lavoro sia dovuta a dimissioni volontarie (eccezion fatta per i periodi di maternità), risoluzione consensuale (tranne sia intervenuta la conciliazione obbligatoria nei casi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo), nel caso di applicazione delle clausole sociali in presenza di licenziamenti per cambi di appalto e nei casi di licenziamento per chiusura cantiere o completamento dell’attività  nel settore edile.

Se ti è piaciuto o lo ritieni utile, puoi condividere questo articolo
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp