Articoli recenti

La Svezia e i tassi di interesse

29 Ottobre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Il governatore della Banca Centrale della Svezia sostiene che qualsiasi speculazione sulle voci di “essere a corto di munizioni” nella loro cassetta degli attrezzi della politica monetaria è fuorviante. Anche con il tasso di riferimento a pronti contro a termine a meno dell’0,35 per cento – il livello è il più basso nella storia 347 anni della Riksbank – c’è ancora ” spazio” per i tagli, ha detto il governatore Stefan Ingves in un’intervista mercoledì.

Leggi tutto

Strategia ADX Power

26 Ottobre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Questa strategia si basa sull’indicatore ADX: l’ADX, Average Directional Movement, con –DI (Minus Directional Indicator) e +DI (Plus Directional Indicator), rappresentano un gruppo di indicatori di tendenza che formano un vero e proprio sistema di trading sviluppato da Welles Wilder. Inizialmente l’indicatore era stato creato da Wilder appositamente per le commodities su base giornaliera ma successivamente ci si è resi

Leggi tutto

L’indicatore Fractal per il Forex

6 Ottobre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Il fractal nel mercato valutario si riferisce alle aree di prezzo di canalizzazione e di consolidamento che sono osservati da un gran numero di trader nel forex. Ancora più importante, sono i confini di quei canali, osservati dai Big Guns (o mani forti ) del mercato, formando così i livelli di supporto e resistenza. La definizione nel dizionario di frattale o fractal è “Un modello geometrico che si ripete a scale sempre più piccole e produce forme irregolari e superfici che non possono essere rappresentate dalla geometria classica”.

Leggi tutto

UK: l’occupazione diminuisce

1 Ottobre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

La Produzione nel Regno Unito è cresciuta ad un ritmo lento nel mese scorso, l’occupazione è diminuita per la prima volta in oltre due anni, indicando preoccupazione tra i dirigenti circa le prospettive di sviluppo. Nel suo rapporto mensile pubblicato a Londra, Markit Economics, ha sostenuto che il suo indice per la produzione industriale è scivolato a 51,5 da un riveduto 51,6 nel mese di agosto, in cui una lettura superiore a 50 indica crescita.

Leggi tutto

Euro: torna l’inflazione negativa

30 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Il tasso di inflazione nell’area dell’euro inaspettatamente è diventato negativo nel mese di settembre, per la prima volta in sei mesi, aggiungendo pressione sulla Banca centrale europea incapace di sostenere il giusto stimolo economico. I prezzi al consumo nella valuta europea sono sceso dello 0,1 per cento rispetto all’anno precedente, secondo un rapporto preliminare pubblicato dall’ufficio di statistica dell’Unione europea in Lussemburgo questo mercoledì. La disoccupazione nella regione è rimasta invariata in agosto all’11 per cento.

Leggi tutto

Dudley alla Fed economia

26 Agosto 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Le turbolenze globali del mercato azionario hanno ridotto l’opportunità di alzare i tassi di interesse nel mese di settembre, a New York la Federal Reserve con William Dudley ha sostenuto mercoledì che è importante non reagire in modo eccessivo agli sviluppi a breve termine. “Dal mio punto di vista, in questo momento, la decisione di iniziare il processo di normalizzazione alla riunione di settembre di FOMC sembra meno interessante per me di quanto non fosse qualche settimana fa” Leggi tutto

Euro: crollo dopo gli acquisti BCE

19 Maggio 2015 Dott. Roberto Lo Porto

L’euro è caduto in meno di due mesi contro il dollaro dopo che un funzionario della Banca centrale europea ha detto che la banca sta accelerando il suo programma di acquisto di obbligazioni prima della tregua attesa a metà anno. La moneta unica ha esteso il declino da Lunedi dopo che il membro del Comitato esecutivo Benoit Coeuré ha detto che la BCE aumenterà gli acquisti sotto il suo programma di quantitative-easing da 60 miliardi di euro (67 miliardi dollari) tra maggio e giugno, in vista di un atteso calo della liquidità del mercato. Leggi tutto

1 3 4 5 6