View allAltriAmmortizzatori SocialiCodice della stradadelitti contro la famigliaDelitti contro la personaDiritto PenaleIn BancaIn Condominiolegislazione penaleOrdine pubblicoPensioni e FondiprivacyProprietà e Diritti realiProvaReati contro il patrimonioDiritto CivileSeparazioni e DivorziSinistri / AssicurazioniStupefacentiSuccessioni e DonazioniTutela dei diritti della personalitàViaggio e SvagoWelfare
Diffamazione a mezzo Facebook, ecco come difendersi
L’art. 595, comma 3, del c.p. recita testualmente “se l’offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516”. Ebbene, a seguito dell’utilizzo sempre più frequente dei social…
Leggi l'articolo completoRiprendere senza il consenso, quando è lecito?
Riprendere senza il consenso è lecito? Sempre più al centro dell’attenzione dei media è quanto accade tutte le volte in cui un soggetto per scherzo o per altro riprende, scatta foto e poi pubblica senza il consenso della persona interessata. Cosa di tutto ciò può essere consentito? Ecco il vademecum di ciò che è e…
Leggi l'articolo completo