Il rischio di perdere è di solito uno dei fattori principali che impedisce alle persone di investire. Ovviamente a nessuno fa piacere vedere il proprio investimento andare in negativo o trovarsi costretto a sopportare oscillazioni estremamente elevate sul valore del proprio portafoglio. Se l’avversione al rischio è qualcosa di comprensibile, meno lo è la tendenza…
Moneyfarm è una società di consulenza finanziaria indipendente nata nel marzo del 2011. Fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà, Moneyfarm è oggi una delle più grandi società europee online per la gestione patrimoniale, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority e vigilata in Italia da Consob. Essa è autorizzata ad offrire servizi finanziari a professionisti e risparmiatori attraverso consulenze finanziarie indipendenti, online e personalizzate.
Amici trader in questo articolo andrò a spiegarvi un metodo semplice del Fores Strategico per capire quando si verifica un vero/affidabile/valido breakout di una fase laterale. Soprattutto per chi è alle prime armi, capita spesso di cadere nel dubbio amletico: si tratta di una valida rottura o di una falsa rottura? Il problema acquisisce maggior…
Il principio generale è quello di attendere la rottura di determinati livelli di prezzo pensando che il prezzo prosegua in direzione verso la quale è avvenuta la rottura. Vi sono poi vare modalità d’ingresso. In Professione Forex insegnamo una tecnica semplice da imparare e veloce nell’essere eseguita, chiamata B1 o Breakout Notturno, che si svolge principalmente in determinati orari la mattina.
Quando apriamo una posizione, esempio long su eurodollaro, stiamo acquistando euro e contemporaneamente vendendo dollaro; da ciò consegue che oltre le ore 23 incasseremo il tasso relativo alla moneta unica e pagheremo il tasso relativo al biglietto verde. La differenza tra il tasso di queste due divise sarà, ovviamente, incassata se positiva oppure pagata se negativa. Molto banalmente sappiamo che l’euro ha un tasso inferiore al dollaro, di conseguenza, comprare euro contro dollaro comporta un rollover negativo, mentre, nel caso contrario (vendita di eurusd) un rollover positivo.
Airbus, la planemaker europea con siti di produzione sparsi per il continente, è preoccupata del fatto che la Brexit renderà più difficile la mobilità dei lavoratori da un paese all’altro, colpendo uno dei pilastri che ha portato fortuna all’Europa e al Regno Unito. L’Airbus di conseguenza avverte problematiche nuove in tutto Regno Unito dato che gestisce più voli al giorno di consegna dalla fabbrica di Welsh alla sua base a Tolosa
Torniamo adesso a pubblicare l’ultima classifica prima che termini gennaio dei migliori Signal provider su zulutrade di questa settimana qui su Civispro. Scopri vecchi e nuovi campioni sul mercato del forex inoltre analizzeremo anche alcuni nuovi signal su MQL5. Li abbiamo selezionati per voi. Qui su Zulutrade potete copiarli gratis sia in demo che in reale. Per iscriverti su Zulutrade clicca qui per MQL5 cliccate qui. Per ogni informazione non esitate a contattarci
Wall Street è alla ricerca di nuovi modi per proteggere gli investimenti in obbligazioni societarie tra le preoccupazioni che gli strumenti di copertura tradizionali che sempre non funzionano correttamente come i tassi di default aumentino i rischi sulla gestione. BlackRock Inc. sta promuovendo strategie che utilizzando gli exchange-traded funds (ETF), che seguono gli indici obbligazionari e del commercio sulle azioni.
L’euro è salito dal livello più alto rispetto al dollaro da aprile dopo che la Banca centrale europea ha tagliato il tasso di deposito a meno dell’0,3 per cento, deludendo alcune previsioni di mercato di una riduzione più profonda. La valuta condivisa ha guadagnato contro la maggior parte dei suoi 16 omologhi principali, dopo i 10 punti base del taglio al tasso di deposito, del meno 0,2 per cento
La domanda interna ha continuato a guidare il Regno Unito; la crescita economica nei tre mesi precendenti non è calata, infatti la spesa dei consumatori è in aumento di un 15%. Tramite l’ufficio per le statistiche nazionali è emerso infatti che l’aggiornamento suoi dati del prodotto interno lordo, mostrano che la spesa delle famiglie è aumentata dello 0,8 per cento rispetto al trimestre precedente.
Questo sito utilizza cookie per rendere la navigazione più utile a te che navighi su CivisPro. Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alle regole sui cookie di questo sito.