Articoli recenti

I riusultati del VaR

24 Settembre 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Il rischio di perdere è di solito uno dei fattori principali che impedisce alle persone di investire. Ovviamente a nessuno fa piacere vedere il proprio investimento andare in negativo o trovarsi costretto a sopportare oscillazioni Leggi tutto

L’asset allocation e i suoi benefici

9 Agosto 2017 Dott. Roberto Lo Porto

L’asset allocation è la realizzazione pratica della strategia di investimento. Quando decidi di investire, la tua prima sfida sarà quella di elaborare una strategia che soppesi rendimenti attesi e rischi. Per elaborare un piano coerente, bisogna avere chiari i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio

Leggi tutto

La gestione del rischio

8 Agosto 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Argomento fondamentale quando si impara a fare trading è conoscere il significato di rischio e successivamente saperlo gestire. Aprire posizioni a mercato senza sapere concetti come size, calcolo del rischio, profittabilità e come applicarli indipendentemente dalle tecniche usate vuol dire esporsi alla probabilità di bruciare il conto a breve. Quanto saper gestire correttamente il rischio può cambiare le sorti dell’ andamento dell’ equity di un trader?

Leggi tutto

TRADING NEWS: Strategia Nitro

27 Luglio 2017 Dott. Roberto Lo Porto

In questo articolo vi riporto (e condivido) una pagina del mio diario di trading per mostrarvi: come prepararsi ad una sessione nitro, gli aspetti emotivi e psicologici che il trading richiede e, soprattutto, come la disciplina sia fondamentale per una proficua attività nel tempo. Prenderò in esame l’opportunità di trading sfruttata con la strategia Nitro sugli ultimi tassi CAD. Leggete con attenzione e cercate di cogliere qualche spunto interessante (spero di essere d’aiuto).

Leggi tutto

Cosa sono gli ETF e come funzionano?

25 Luglio 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono particolari fondi d’investimento o Sicav a gestione passiva.
Il modo più semplice per descrivere un ETF è un paniere di titoli che replica la performance e quindi il rendimento di un segmento ampio o specifico di mercato (indice benchmark). A differenza dei fondi comuni le quote di un ETF sono comprate e vendute in borsa durante il giorno. Si possono impostare stop loss e limiti oppure anche comprarli a margine e vedere short.

Leggi tutto

Moneyfarm

19 Luglio 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Moneyfarm è una società di consulenza finanziaria indipendente nata nel marzo del 2011. Fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà, Moneyfarm è oggi una delle più grandi società europee online per la gestione patrimoniale, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority e vigilata in Italia da Consob. Essa è autorizzata ad offrire servizi finanziari a professionisti e risparmiatori attraverso consulenze finanziarie indipendenti, online e personalizzate.

Leggi tutto

Volatilità: la deviazione standard

4 Luglio 2017 Dott. Roberto Lo Porto

La deviazione standard è un termine statistico che si riferisce alla volatilità del un prezzo di una determinata valuta, in soldoni la deviazione standard misura quanto largamente si “allontanano” (il termine corretto è disperdono) i valori di un certo prezzo rispetto alla propria media. La dispersione è la differenza dal prezzo reale di chiusura ed il valore medio. Più larga è la differenza dei prezzi di chiusura dalla media e più grande risulterà la deviazione standard e, di conseguenza, la volatilità di una valuta

Leggi tutto

ATR e volatilità

24 Giugno 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Volatilità è un termine utilizzato per descrivere la variazione nel tempo di un prezzo di cambio. Maggiore sarà la variazione di prezzo, tanto più ampia sarà la volatilità. Ad esempio, un generico asset con la seguente sequenza di chiusura: 5, 20, 13, 7, e 17, sarà più volatile di un altro con la sequenza di chiusura di 7, 9, 6, 8, e 10.

Leggi tutto

1 3 4 5 6 7 39