Articoli recenti

Andamento dei titoli tech, 5 riflessioni

7 Agosto 2018 Dott. Roberto Lo Porto

Siamo nel mezzo delle earning season negli Usa e l’attenzione l’hanno conquistata ancora i titoli dal settore tech. Nel corso dell’ultimo anno la lente di ingrandimento dell’opinione pubblica e dei regolatori si è concentrata su queste aziende e sulle contraddizioni del loro modello di business. In seguito alla pubblicazione degli ultimi risultati Apple è diventata la prima azienda a superare il marchio dei mille miliardi di dollari di capitalizzazione.   Leggi tutto

Il metodo Warren Buffett

29 Luglio 2018 Dott. Roberto Lo Porto

“Ogni giorno milioni di investitori, dilettanti e professionisti, provano che non puoi battere il Mercato. Poi c’è Warren Buffett.” Warren Buffett è la seconda persona più ricca d’America e uno dei più grandi finanzieri del mondo: il suo fondo d’investimento, nato nel 1956 con un capitale di 105.000 dollari, oggi ne gestisce 142 miliardi

Leggi tutto

Cos’è una crisi finanziaria?

23 Luglio 2018 Dott. Roberto Lo Porto

Quando parliamo di crisi finanziarie, abbiamo dalla nostra una sola certezza: presto o tardi, ce ne sarà un’altra. Banche che falliscono, bolle che si gonfiano per mesi e poi si sgonfiano nel giro di una mattinata, valute in subbuglio e Stati sovrani o altri grossi emittenti che vanno in default: i punti di innesco sono tanti e difficilmente prevedibili nella loro interezza, stante l’elevato numero di variabili in gioco.

Leggi tutto

Ancora tensioni commerciali

5 Luglio 2018 Dott. Roberto Lo Porto

Ancora il commercio è stato al centro dell’interesse dei mercati, movimentando le borse di tutto il mondo. Nelle scorse settimane la Casa Bianca è passata dalle parole ai fatti  il primo di giugno Trump ha firmato tariffe commerciali del 25% e del 10% su rispettivamente acciaio e alluminio importati dall’Unione Europea, Canada e Messico. Inoltre il Presidente ha confermato il 6 luglio di voler partire con l’imposizione di ulteriori tariffe su beni importati dalla Cina per un valore di 50 miliardi.

Leggi tutto

Gli ostacoli nel trading online

4 Luglio 2018 Dott. Roberto Lo Porto

Quali Sono i Principali Problemi che ostacolano il tuo apprendimento nel trading online?Vi sono innanzi tutto una serie di credenze, di convinzioni riguardo alla formazione che spingono i futuri corsisti in scelte, diciamo, poco qualificate. Come qualifica NON mi riferisco in questo caso alla validità del formatore MA alle caratteristiche del corso che lo rendono di
scarsa qualità! Leggi tutto

OBV: pressione di acquisto e di vendita

16 Febbraio 2018 Dott. Roberto Lo Porto

L’On Balance Volume (OBV), sviluppato da Joe Granville e introdotto nel 1963 grazie alla pubblicazione del suo libro “Granville’s New Key to Stock Merket Profits“, è un indicatore che misura la pressione di acquisto e di vendita supponendo vi siano correnti in acquisto e quindi volumi in entrata, nelle sedute rialziste, e ondate di vendite, e quindi volumi in uscita, nelle sedute ribassiste

Leggi tutto

Bond: nuovi acquisti verso l’Europa

15 Febbraio 2018 Dott. Roberto Lo Porto

Gli investitori scommettono che la differenza tra i rendimenti a lungo termine e quelli a breve termine nei titoli di stato europei, si ridurrà quest’anno in maniera simile sulla curva statunitense che è stata tra le più redditizie dell’anno scorso. L’Allianz Global Investors, si è posizionata sul mercato per beneficiare di un ulteriore appiattimento della curva bund, mentre HSBC Holdings Plc raccomanda una scommessa simile nel mercato degli swap sull’euro.

Leggi tutto

Gli investimenti nel 2018

21 Gennaio 2018 Dott. Roberto Lo Porto

Il 2018 sarà un anno di svolta per l’economia. La dinamica di rialzo dei tassi entrerà nel vivo in Usa e anche le misure di stimolo messe in campo della BCE con ogni probabilità verranno progressivamente ritirate. Si tratta dell’anno 0 dell’economia globale

Leggi tutto

1 2 3 4 5 39