Mentre un indice dei sei principali metalli scambiati a Londra va verso il primo aumento mensile dal mese di aprile, oro e argento raggiungono valori più alti da settimane, mentre l’alluminio si spinge al ribasso per la sua lunga crisi dal 2009. Il motivo: la Cina, il grande produttore al mondo, sta sfornando più forniture, aggiungendo le prospettive per una sovrabbondanza globale. Mentre altri metalli come zinco e rame ottenengono una spinta da annunci di tagli da parte dei produttori, tra cui Glencore Plc, la notizia sull’alluminio è in aumento a causa delle esportazioni cinesi.

“Il problema sono le scorte elevate”, ha dichiarato Steve Hardcastle, capo dei servizi client per le materie prime industriali a Sucden Financial Ltd. a Londra. “Tali stock sono ora disponibili. I magazzini non saranno in competizione per il metallo fisico, che sarà spinto verso il ribasso. Abbiamo bisogno di tagli di produzione. “
I premi sul mercato sono caduti come le nuove regole LME destinati ad alleviare le code di magazzino che erodono gli incentivi per mantenere il metallo in deposito. Mentre i premi rappresentano una piccola percentuale dei costi, che sono di vitale importanza per i commercianti, che dipendono dalle accuse per una parte delle loro entrate. Ulteriori riduzioni potrebbe costringere i titolari di metallo per inondare il mercato con rifornimenti freschi.
“Non c’è abbastanza sangue per le strade ancora”, ha detto Jeremy Goldwyn, un direttore esecutivo presso Sucden Financial Ltd. “Non c’è un incentivo sufficiente per le persone a tagliare di nuovo la produzione.”
Fonte Bloomberg
