Articoli recenti

Goldman Sachs e la sua analisi sul petrolio

Fonte: Goldman Sachs



Il grafico mostra che mentre i tre grandi major del petrolio hanno visto i loro profitti aumentare a fianco dei prezzi del petrolio, tuttavia gli analisiti di Goldman Sachs (guidati da Henry Tarr) sostengono che la quantità di denaro generato dai loro investimenti era in declino, indicando un aumento dei costi sul loro business. I ritorni per euro o dollaro investito da alta intensità di capitale del Big Oil sono stati colpiti con un triplo smacco: da maggiori imposte, costi dei servizi più costosi e dall’aumento per le le spese per il settore di ricerca e sviluppo (R & S)

Fonte: Goldman Sachs

Inoltre, il rendimento del capitale è diminuito anche ad ulteriori ribassi dovuti al calo del prezzo del greggio attualmente basso a circa $ 43 al barile. E’ tuttora in bilico puntando a un livello talmente basso che non si toccava da 50 anni, secondo i dati di Goldman. I cambiamenti tecnologici, aggiungono anche diverse incertezze: con l’esplosione dello scisto sulle perforazione negli Stati Uniti, così come la lotta per la quota di mercato lanciata da membri dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC), che stanno lavorando per appiattire la curca dei costi, il che significa che ci sarà meno differenziazione tra il ‘ pareggio prezzi ‘ per i diversi produttori di petrolio nei vari paesi di esportazione. Di fatto la situazione sarà una vera sfida per il settore petrolifero e i suoi player mondiali

Fonte Bloomberg

plus500