Ubs si dichiara colpevole

Le dichiarazioni di Ubs UBS Group AG, ha sostenuto che la sua unità principale sul mercato dei cambi dovrà dichiararsi colpevole di frodi negli Stati Uniti per quanto riguarda la manipolazione dei tassi di interesse valutari e quindi si appresterà a pagare una multa da 203 milioni dollari dopo che la banca svizzera ha violato un accordo…

Euro: crollo dopo gli acquisti BCE

L’euro è caduto in meno di due mesi contro il dollaro dopo che un funzionario della Banca centrale europea ha detto che la banca sta accelerando il suo programma di acquisto di obbligazioni prima della tregua attesa a metà anno. La moneta unica ha esteso il declino da Lunedi dopo che il membro del Comitato esecutivo Benoit Coeuré ha detto che la BCE aumenterà gli acquisti sotto il suo programma di quantitative-easing da 60 miliardi di euro (67 miliardi dollari) tra maggio e giugno, in vista di un atteso calo della liquidità del mercato.

JP Morgan: in calo le Global Lenders

I ricavi da investment banking sono crollati nel secondo trimestre rispetto all’anno precedente, secondo un rapporto di JPMorgan Chase & Co che analiza tutti gli istituti di credito a livello mondiale. Dopo un normale aprile, maggio si sta rivelando debole per le entrate da reddito, valute e materie prime, quando consentendo differenze stagionali fisse, gli analisti guidati da Kian Abouhossein lo hanno affermato in una nota ai clienti martedì scorso.Nella nota sostengono che le azioni delle banche non sono crollate grazie ai derivati ​​forti, che hanno beneficiato le aziende come Societe Generale SA, UBS Group AG e Morgan Stanley.

La top 5 dei signal provider su Zulutrade

Questa settimana riprendiamo la classifica sui migliori signal provider, cioè quei trader che mettono a disposizione i propri segnali su Zulutrade. Infatti è possibile seguirli e guadagnare insieme a loro in modo del tutto gratuito. Basta semplicemente registrarsi per una prova gratuita con un conto demo e poi quando si è sicuri passare al conto reale ed iniziare a guadagnare in maniera del tutto indipendente senza perdere tempo in lunghe analisi e stress. Contattaci anche per avere informazioni e per la consulenza su quale broker scegliere, noi saremo disponibili in qualsiasi momento per aiutarti.

Obligazioni americane in rotta

“Gli analisti si sono sbagliati l’anno scorso, le obbligazioni stanno facendo quello che i meteorologi prevedevano nel 2015 cioè precipitare”. Lo sostiene Byron Wien a Blackstone Group LP continuando ad affermare che vi saranno più perdite in divenire.Alla fine del 2014, le previsioni di Wall street avevano previsto che nel 2015 sarebbe stato un anno disastroso per i Treasuries di riferimento. Con Janet Yellen presidente della Federal Reserve pronta ad alzare i tassi di interesse per la prima volta in quasi un decennio, i pronostici erano convinti che dovessero salire i rendimenti. Tuttavia gli ultimi sondaggi di Bloomberg presso gli economisti suggeriscono che la vendita non è finita.

Euro testa i prezzi per la 3° volta

L’ euro sta testando il livello più alto in tre mesi contro il dollaro , con i prezzi che puntano alla resistenza di 1.14 come mostra l’immagine. Il prezzo sembra essere vicino al termine della sua resistenza a 1,1463, con l’espansione di Fibonacci che si attesta a 38.2%, e con una rottura superiore vicino ad una base di chiusura giornaliera esponendo il livello al 50% a quota 1,1565. In alternativa, vi potrebbe essere un rovesciamento al di sotto del Fib a quota 23,6% a 1,1335, spianando la strada per una prova dell’espansione verso il 14,6% a 1,1257.

Verizon acquista AOL

Verizon Communications Inc. ha accettato di acquistare AOL Inc. con un accordo del valore di 4,4 miliardi dollari, dando il via alla più grande piattaforme di contenuti e pubblicità Web digitali degli Stati Uniti. Di conseguenza Verizon pagherà 50 dollari per azione, con un premio del 17 per cento in più sul prezzo delle azioni di AOL questo Lunedi. Il Ceo di AOL Tim Armstrong continuerà a gestire le operazioni di AOL dopo la conclusione dell’operazione continuando a seguire ogni progetto pubblicitario

Tasso d’interesse cinese: terzo taglio consecutivo

Il Tasso di interesse bancario è stato tagliato dalla banca popolare della Cina per la terza volta in sei mesi come stimolo di ​​sostegno ad una economia alle prese con un eccesso di debito e in bolla immobiliare. La Banca centrale della Cina ha ridotto il tasso sui prestiti a un anno di 0,25 punti percentuali al 5,1 per cento e ha tagliato il tasso sui depositi di un anno di pari importo al 2,25 per cento lunedì scorso.

Fusione fra i colossi del cibo

La notifusionezia di una possibile fusione fra Royal Ahold NV e Delhaize Group ha fatto salire nei primi scambi europei dopo le notizie del fine settimana in cui gli olandesi e i belghi sono nelle prime fasi dei colloqui per iniziare le trattative di una possibile fusione. Delhaize è aumentata fino al 15 per cento a 83,50 €, valutando la società a € 8.600.000.000 (9,6 miliardi dollari). Ahold ha guadagnato fino al 10 per cento per una stima di 17 miliardi di euro.

Analisi tecnica S&P500

S & P 500 – I prezzi stanno lottando per mantenere vivo lo slancio verso il basso dopo essersi configurati in un Bearish engulfing candlestick, tuttavia l’impostazione rimane tecnicamente valida, per ora, avvertendo che un doppio massimo può ancora essere confermato a 2.119,40 (dal 25 al rialzo da febbraio). Una rottura al di sotto del 14,6% di ritracciamento di Fibonacci verso 2.081,10 espone il livello a 23,61% a quota 2.053,40. In alternativa, un ritorno sopra 2.119,40 è il target dell’espansione Fib verso il 23,6% a 2.149,10.