Presentiamo qui su Civispro il nuovo Corso di Max Mereghetti sulla sua operatività tramite l’uso dell’indicatore Vix con cui riflette gli andamenti della volatilità. Inoltre all’orizzonte anche le nuove novità non solo sul fronte forex.
Dimenticati l’analisi tecnica, la ricerca dei patter di prezzo ed i grafici in generale. Il nuovo e rivoluzionario metodo di trading su Forex, parte dalla soluzione dei problemi che affliggono il 95% dei trader perdenti.
Pensa al contrario ed entra a far parte del 95% dei trader vincenti con Forex on the Vix.
La gestione dei soldi ed il money management, sono la prima e vera ragione a cui attribuire la perdita del trader. Per questo motivo, Forex on the Vix inizia dalla rivoluzione della gestione dello Stop Loss. Il numero dei trade perdenti consecutivi, sono la seconda ragione che mette letteralmente “in ginocchio”, il trader principiante e quello esperto. Forex on the Vix chiude operazioni in positivo o serie di trade in profitto dalla sua nascita. La scelta del trade e la gestione della posizione, sono l’assillo del trader che vede troppo spesso i propri sforzi andare in perdita nel giro di poche ore o giorni.
Forex on the Vix permettere “aggiustamenti” del trade che riescono a riportare in profitto posizioni perdenti,
attraverso l’introduzione del concetto di “serie di trade” ed attraverso la rivoluzione dell’utilizzo dello Stop Loss. L’obiettivo di Forex on the Vix non è quello di puntare su un incremento sostanziale del talento del trader, cercando a tutti i costi di trasformarlo in un campione in grado di far parte del 5% dei trader profittevoli. Abbiamo cercato di farlo molte volte ed ha funzionato solamente per il solito 5% dei trader che sono riusciti con volontà ed abilità a “svoltare” e raggiungere la vetta. Questa volta siamo riusciti a trovare una soluzione, che non mira a trasformare in campioni del trading online pochi talenti, ma a far comprendere alla massa del 95% dei trader,
Quali sono gli errori che possono essere trasformati in vere e proprie “mosse vincenti”.
Per la prima volta abbiamo puntato sulla soluzione del problema, cercando di aumentare significativamente la percentuale dei trader vincenti. Semplicemente ho osservato gli errori tipici del trader, quelli essenziali da cui dipende il risultato finale e che commettono tutti, e poi li ho risolti, partendo da una chiave di lettura nuova ho ottenuto un risultato diverso ed unico nel suo genere.
Acquistando il video corso riceverai:
- Video corso di 4 ore
- File Audio del video corso
- Slide
- Indicatore VIX per Metatrader
I contenuti del video corso.
La Volatilità e il VIX.
- Cosa si intende per Volatilità.
- Differenza fra Velocità e Accelerazione.
- Cosa significa che la Volatilità è ciclica.
- Come si misura la Volatilità.
- Ti presento sua maestà il VIX.
- Vendere la volatilità «pura».
- Perché vendere Volatilità è profittevole nel 90% dei casi.
- Il VIX e il Forex.
- Il nostro indicatore VIX e l’installazione.
Regole di IngressoRegole di Ingresso.
- Regole di ingresso.
- Timing di ingresso e Volatilità.
- Gestione della posizione.
- Rischio/Rendimento della posizione.
- Probabilità di profitto.
Utilizzo dello Stop Loss.
- Cos’è lo Stop Loss.
- A cosa serve lo Stop Loss.
- Cosa è diventato lo Stop Loss nel tempo.
- Letteratura e Stop Loss.
- Broker e Stop Loss, News e Stop Loss.
- Probabilità e Stop Loss.
- Stop Loss e Volatilità.
- Aumenta il tuo «spazio di azione».
- Il Mio Stop Loss.
Gestione del Rischio.
- Definizione del rischio della singola operazione.
- Definizione del rischio di portafoglio.
- Gestione di più posizioni.
- Il timing di uscita.
- Misura il tuo Metodo con il Max Drow Down.
- Frequenza di operazioni o serie positive.
- Solo su Forex.
- Su quali strumenti operare.
Qui vi lascio un assaggio di cosa vi attende: vi posso garantire che è un corso completo per chi vuole imparare una nuova operatività, più professionale, più completa e totalmente differente dalla formazione tradizionale sul Forex e sui i mercati in genere. Con un’assistenza continua e post vendita dal team di Max senza precedenti.
