Articoli recenti

BlaBlaCar valutata a $1,6 miliardi

17 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

BlaBlaCar, l’applicazione di ride-sharing ha raccolto $ 200 milioni di finanziamenti, portando la valutazione della società francese a $ 1,6 miliardi, infatti la società tenta di espandersi in nuovi mercati per contribuire a tenere il passo con la crescita vertigginosa della sua comunità di piloti, più che raddoppiati l’anno scorso. Leggi tutto

HelloFresh vale 2,9 miliardi $

17 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

HelloFresh GmbH, una startup alimentare tedesca di consegna a domicilio, sostenuta dai fratelli Samwer del gruppo Rocket Internet SE, ha guadagnato 75 milioni di euro di finanziamenti, e ha aumentato la sua valutazione a 2,6 miliardi di euro ($ 2,9 miliardi). infatti sta progressivamente cercando di aumentare la sua quota di mercato con una ulteriore espansione del proprio business. Leggi tutto

Sony riduce i prezzi in Giappone

16 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Sony Corp. ha tagliato il prezzo della sua PlayStation 4 in Giappone di circa il 13 per cento, aumentando la prospettiva di una guerra dei prezzi globale con Xbox di Microsoft Corp. La console avrà un prezzo a partire da 34.980 ¥ ($ 293) a partire dal 1 ottobre dagli attuali 39.980 ¥.

Leggi tutto

Lidl si espande a Londra

12 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Lidl, uno dei discount tedeschi più famosi sta trasformando il settore degli alimentari del Regno Unito, infatti sta cercando di sgusciare dietro l’angolo di Buckingham Palace e le Houses of Parliament. L’alimentare più famoso in Europa vuole conquistare con i suoi prezzi bassi e il suo assortimentoalcuni dei clienti più ricchi di Londra. Già trovandosi già in sintonia con le classi medie della Gran Bretagna, Lidl sta cercando sedi in zone della capitale, come Mayfair, un quartiere noto per le sue ville e alberghi di lusso. Leggi tutto

Ryanair outlook netto del 25%

10 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Ryanair Holdings, la più grande compagnia aerea d’Europa lowcost, ha superato il suo obiettivo di profitto per l’intero esercizio a causa di forti vendite di biglietti estivi “più alte del previsto”. Ryanair è cresciuta più in questi ultimi 10 mesi nel settore retail dopo aver detto che l’utile al netto delle imposte per i 12 mesi al 31 marzo sarà in un range di 1.175 miliardi di euro (1.310 milioni) a 1.225 miliardi di euro, a fronte di un precedente obiettivo di 940 milioni di euro a 970 milioni di euro. Leggi tutto

L’espansione della Disney

8 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Nell’era dello streaming digitale, dove i servizi di abbonamento come Netflix stanno sostituendo le vendite di DVD, Disney sta espandendo il suo servizio per invogliare la gente a comprare i film digitali, Disney Film Anywhere, il servizio film digitale basato sul cloud dell’azienda, che è stato lanciato lo scorso anno, sta aggiungendo più partner e dispositivi, tra cui l’espansione di Amazon Video e Microsoft MOVIES & TV Leggi tutto

Bayer vende Covestro

4 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

La Bayer ha comunicato che procederà con un piano per riorganizzare la sua unità di materie plastiche e polimeri, chiamata Covestro, essa porterà ad una transazione che potrebbe avvenire nel quarto trimestre. L’offerta sarà composta da nuove azioni emesse da Covestro tramite un aumento di capitale, con sede in Germania Leverkusen. Leggi tutto

Dubai immobili in svendita

1 Settembre 2015 Dott. Roberto Lo Porto

A Dubai i prezzi degli immobili sono scesi del 12,2 per cento nel corso dell’anno passato, il più grande calo in tutto il mondo, secondo la consulenza immobiliare Knight Frank. Il calo nei dodici mesi passati a giugno era il più grande nei 56 tradizionali mercati residenziali, più grande rispetto al 12 per cento dei prezzi degli immobili in Ucraina, che è stata colpita da quasi due anni di proteste, una rivolta separatista, e sconvolgimenti politici. I Prezzi a Dubai sono scesi del 2,8 per cento nel secondo trimestre. Leggi tutto

Analisi S & P 500 31/08/2015

31 Agosto 2015 Dott. Roberto Lo Porto

Le turbolenze visto nel mese di agosto sono destinate a continuare l’ultimo giorno del mese. L’E-mini futures sull’indice Standard & Poor 500 Index in scadenza nel mese di settembre ha perso lo 0,8 per cento a 1,974.5. I contratti sul Dow Jones Industrial Average sono scesi di 130 punti, o 0,8 per cento, e quelli sul Nasdaq 100 Index sono scivolati dello 0,6 per cento. “I mercati finanziari sono vulnerabili”, ha detto Stewart Richardson, responsabile degli investimenti presso RMG Wealth Management a Londra. Leggi tutto

1 3 4 5 6 7 9