La Cina non è l’unico paese a ricorrere a misure straordinarie per sostenere il crollo dela sua borsa valori. Infatti Taiwan Domenica ha imposto un divieto di vendite allo scoperto dei titoli presi in prestito a prezzi inferiori rispetto alla chiusura del giorno precedente
Le riserve in valuta estera della Banca nazionale svizzera sono salite a livelli record ed hanno registrato nel mese di luglio un picco storico, un mese in cui il franco si è indebolito sia contro il dollaro sia contro l’euro.
Jaguar Land Rover prevede di raggiungere il suo obiettivo di vendite annuali da record con l’introduzione di nuovi modelli e con l’espansione del mercato in Europa, compensando un crollo del mercato automobilistico cinese.
Se anche Cargill, il più grande operatore al mondo del grano, decide di liquidare il proprio hedge fund, allora questo è un segno che gli speculatori delle materie prime sono in difficoltà. Gli hedge fund focalizzati sulle materie prime hanno perso molto denaro, in media, come mostra il Newedge Commodity Trading Index.
Heineken NV, il terzo più grande produttore di birra al mondo, ha registrato un fatturato del primo semestre che ha battuto le stime degli analisti, infatti introducendo più prodotti ha guidato i prezzi più alti nelle regioni del ristagno della domanda come per esempio l’Europa.
Il piano di Facebook Inc. per il collegamento delle zone rurali a Internet comporta l’uso di palloncini per sollevare droni ad un’altitudine di 90.000 piedi (27.400 metri), dove potranno volare per un massimo di tre mesi e trasmettere informazioni utilizzando laser.
Il petrolio e gli automobilisti Da quando gli automobilisti europei hanno messo gli occhi sul mercato orso del petrolio, sono stati delusi inspiegabilmente al momento del rifornimento.
La leva sulle operazioni delle azioni cinesi è aumentata ad un record sproposistato rispetto alla dimensione del mercato, tanto più i prezzi scendono più velocemente, tanto più gli operatori tagliano le posizioni perderti a causa dei margini richiesti.
Il terziario inglese ha accelerato la crescita più di quanto gli economisti avevano previsto nel mese di giugno, suggerendo una ripresa sul rafforzamento che rimane troppo ancorato sulla domanda interna.
Questo sito utilizza cookie per rendere la navigazione più utile a te che navighi su CivisPro. Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alle regole sui cookie di questo sito.