Intesa Sanpaolo e la sua nuova emissione obbligazionaria ha fatto notizia . Un po’ perché si sta assistendo al ritorno dei bond bancari, in particolare dopo l’avvento di questo governo anti-establishment. Un po’ perché questo bond rende meno del BTP di analoga scadenza. E così sono tornato anche io, che ultimamente navigo in altre acque, così, giusto per un breve commento.
Nel giro di meno di un’ora due giudici hanno emesso delle sentenze che non avranno fatto piacere a Donald Trump. I verdetti sono stati emessi a New York e ad Alexandria (Virginia). Michael Cohen, l’ex avvocato di Trump, si è dichiarato colpevole di ben otto reati federali e Paul Manafort, il coordinatore della sua campagna elettorale, è stato ritenuto colpevole di altri otto capi d’accusa.
Alla fine la realtà sembra aver prevalso sulle parole, almeno per il momento. Nonostante i venti di guerra commerciale che soffiano tra le due sponde del Pacifico (con la relativa volatilità che essi hanno portato sui mercati in un agosto tutt’altro che sonnolento), le performance dell’azionario sono state tutto sommato positive nell’ultimo mese
Il libro per il trader di Fanton racconta quindi la Storia, non storie, e spiega che chi non la impara non può essere un buon trader. Perché chi accende il pc e picchietta forsennatamente sulla tastiera senza sapere come si è arrivati, come lui stesso è arrivato, fino a quel momento, non è preparato ad affrontare l’imprevisto. Cioè, non è un professionista.
Siamo nel mezzo delle earning season negli Usa e l’attenzione l’hanno conquistata ancora i titoli dal settore tech. Nel corso dell’ultimo anno la lente di ingrandimento dell’opinione pubblica e dei regolatori si è concentrata su queste aziende e sulle contraddizioni del loro modello di business. In seguito alla pubblicazione degli ultimi risultati Apple è diventata la prima azienda a superare il marchio dei mille miliardi di dollari di capitalizzazione.
Gli investitori scommettono che la differenza tra i rendimenti a lungo termine e quelli a breve termine nei titoli di stato europei, si ridurrà quest’anno in maniera simile sulla curva statunitense che è stata tra le più redditizie dell’anno scorso. L’Allianz Global Investors, si è posizionata sul mercato per beneficiare di un ulteriore appiattimento della curva bund, mentre HSBC Holdings Plc raccomanda una scommessa simile nel mercato degli swap sull’euro.
Una delle soluzioni più comuni per proteggersi dal rischio valutario è l’acquisto di strumenti che incorporano un protezione dal tasso di cambio. Questi strumenti hanno come scopo quello di replicare la performance che avrebbe ottenuto un investitore in valuta locale, offrendo quindi uno “scudo” nei confronti degli improvvisi movimenti del prezzo di scambio tra le diverse valute.
Il 2018 sarà un anno cruciale per il Fintech. I tempi sembrano maturi e soprattutto il pubblico sembra pronto per ricevere le novità, sempre più esigente e desideroso di servizi migliori e più efficienti. Abbiamo deciso di presentare un po’ delle nostre visioni per il nuovo anno, per capire meglio come si sta evolvendo il mercato dei servizi finanziari e quali sono le nuove opportunità per tutto coloro che ne usufruiscono. In generale, è interessante notare come alcuni dei trend più rilevanti siano legati all’impulso positivo di nuove regolamentazioni che entreranno in vigore il prossimo anno (MiFID II, PSD, armonizzazioni della legge di fatturazione elettronica).
Amazon sta gettando una lunga ombra sul settore sanitario. La prospettiva del gigante dell’ Internet Retailer di entrare nel business del farmaco sta cominciando a causare riverberi negativi di vasta portata per una serie di aziende
Airbus, la planemaker europea con siti di produzione sparsi per il continente, è preoccupata del fatto che la Brexit renderà più difficile la mobilità dei lavoratori da un paese all’altro, colpendo uno dei pilastri che ha portato fortuna all’Europa e al Regno Unito. L’Airbus di conseguenza avverte problematiche nuove in tutto Regno Unito dato che gestisce più voli al giorno di consegna dalla fabbrica di Welsh alla sua base a Tolosa
Questo sito utilizza cookie per rendere la navigazione più utile a te che navighi su CivisPro. Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alle regole sui cookie di questo sito.