Breakout o fake

Il principio generale è quello di attendere la rottura di determinati livelli di prezzo pensando che il prezzo prosegua in direzione verso la quale è avvenuta la rottura. Vi sono poi vare modalità d’ingresso. In Professione Forex insegnamo una tecnica semplice da imparare e veloce nell’essere eseguita, chiamata B1 o Breakout Notturno, che si svolge principalmente in determinati orari la mattina.

Il Breakout notturno

La Breakout viene applicata sui cambi e cross contenenti valute della zona europea, ovvero EUR/USD, GBP/USD, USD/CHF, EUR/GBP, EUR/CHF, GBP/CHF. Questo perché, durante il periodo notturno, i cambi e/o cross sopra menzionati compiono movimenti modesti, portando alla formazione di canali caratterizzati da escursioni del prezzo contenute, range che alla riapertura delle borse europee vengono violati al rialzo o al ribasso.

I pattern della N.I.Tr.O

La tecnica N.I.Tr.O nasce per cogliere opportunità di trading sfruttando l’alta volatilità generata dalle news macroeconomiche. E’ possibile, dunque, approfittare degli eventi economici importanti per rimpolpare la propria equity. Permettetemi, prima di andare avanti, una sincera dichiarazione: sono letteralmente innamorato di questa strategia per l’adrenalina che mi dà e per la sua grande efficacia. Gran…

Volatilità nel Forex

Nell’analisi tecnica del trading, tra i vari aspetti che sono presi in considerazione, vi è la volatilità e la sua importanza trova riscontro anche nel Forex. Difatti può rivelarsi utile come aiuto decisionale per quale coppia è più interessante prendere posizione. La volatilità è un parametro, rappresenta la misura della fluttuazione del prezzo all’interno di un periodo temporale considerato.

Rollover e come calcolarlo?

Quando apriamo una posizione, esempio long su eurodollaro, stiamo acquistando euro e contemporaneamente vendendo dollaro; da ciò consegue che oltre le ore 23 incasseremo il tasso relativo alla moneta unica e pagheremo il tasso relativo al biglietto verde. La differenza tra il tasso di queste due divise sarà, ovviamente, incassata se positiva oppure pagata se negativa. Molto banalmente sappiamo che l’euro ha un tasso inferiore al dollaro, di conseguenza, comprare euro contro dollaro comporta un rollover negativo, mentre, nel caso contrario (vendita di eurusd) un rollover positivo.