
Il Money Flow Index, comunemente chiamato MFI, è un oscillatore che utilizza la variazione di prezzo ed il volume per misurare la pressione di acquisto o di vendita di uno strumento finanziario. Il calcolo dell’MFI è basato sul confronto del prezzo tipico di un determinato periodo con il prezzo tipico del giorno moltiplicato per il Volume generato nello stesso periodo, il prezzo tipico è creato sommando i prezzi High, Low e Close per il periodo indicato e dividendo il totale per tre, mentre nel Forex il Real Volume è sostituito dal Tick Volume.
Il Money Flow (MF) è positivo quando il prezzo tipico del giorno sale (pressione di acquisto) ed è negativo invece quando il prezzo tipico del giorno decresce (pressione di vendita) rispetto al periodo preso in esame, il rapporto tra Money Flow positivo e negativo è poi elaborato con una formula del tutto analoga a quella dell’RSI e crea quindi un oscillatore che si muove tra 0 e 100 chiamato appunto Money Flow Index (MFI).
L’MFI viene utilizzato principalmente dai traders per confermare segnali provenienti da altre tipologie di analisi, Price Action, Candlestick, ecc… ma vediamo adesso come può essere letto ed interpretato.
Money Flow Index come utilizzarlo?
Sostanzialmente l’MFI puo essere utilizzato in due modi, analogamente all’RSI può essere utilizzato per individuare livelli di ipercomprato ed ipervenduto, indice quindi di estremi di prezzo insostenibili dal mercato, o per l’individuazione di divergenze rialziste o ribassiste, quindi punti di inefficienza del mercato, in entrambi i casi l’MFI fornisce solo una potenziale indicazione che va sempre confermata e sostenuta dall’analisi tecnica del prezzo.
Per l’individuazione di aree di ipercomprato ed ipervenduto tipicamente vengono utilizzati i valori di 80 e 20, un MFI sopra gli 80 viene considerato in ipercomprato, mentre un MFI sotto i 20 viene considerato come in ipervenduto.
Per l’individuazione invece delle divergenze rialziste o ribassiste viene utilizzato nella maniera consueta di questo tipo di analisi.
In conclusione il Money Flow Index è un indicatore abbastanza unico nel suo genere che combinando in un unico strumento una buona indicazione su momentum, forza e volume fornisce una visione abbastanza attendibile sulle potenziali attività del mercato, tuttavia sconsiglio di utilizzare il MFI da solo per la ricerca di segnali di ingresso, come ogni altro indicatore per altro, ma di integrarlo ad una piu solida analisi tecnica del prezzo come ulteriore conferma delle nostre ipotesi.
Fonte Professione Forex
