Il rischio di perdere è di solito uno dei fattori principali che impedisce alle persone di investire. Ovviamente a nessuno fa piacere vedere il proprio investimento andare in negativo o trovarsi costretto a sopportare oscillazioni estremamente elevate sul valore del proprio portafoglio. Se l’avversione al rischio è qualcosa di comprensibile, meno lo è la tendenza…
L’asset allocation è la realizzazione pratica della strategia di investimento. Quando decidi di investire, la tua prima sfida sarà quella di elaborare una strategia che soppesi rendimenti attesi e rischi. Per elaborare un piano coerente, bisogna avere chiari i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio
Gli ETF (Exchange Traded Funds) sono particolari fondi d’investimento o Sicav a gestione passiva.
Il modo più semplice per descrivere un ETF è un paniere di titoli che replica la performance e quindi il rendimento di un segmento ampio o specifico di mercato (indice benchmark). A differenza dei fondi comuni le quote di un ETF sono comprate e vendute in borsa durante il giorno. Si possono impostare stop loss e limiti oppure anche comprarli a margine e vedere short.
Moneyfarm è una società di consulenza finanziaria indipendente nata nel marzo del 2011. Fondata da Paolo Galvani e Giovanni Daprà, Moneyfarm è oggi una delle più grandi società europee online per la gestione patrimoniale, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority e vigilata in Italia da Consob. Essa è autorizzata ad offrire servizi finanziari a professionisti e risparmiatori attraverso consulenze finanziarie indipendenti, online e personalizzate.
Questo sito utilizza cookie per rendere la navigazione più utile a te che navighi su CivisPro. Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alle regole sui cookie di questo sito.