Volatilità: la deviazione standard

La deviazione standard è un termine statistico che si riferisce alla volatilità del un prezzo di una determinata valuta, in soldoni la deviazione standard misura quanto largamente si “allontanano” (il termine corretto è disperdono) i valori di un certo prezzo rispetto alla propria media. La dispersione è la differenza dal prezzo reale di chiusura ed il valore medio. Più larga è la differenza dei prezzi di chiusura dalla media e più grande risulterà la deviazione standard e, di conseguenza, la volatilità di una valuta

ATR e volatilità

Volatilità è un termine utilizzato per descrivere la variazione nel tempo di un prezzo di cambio. Maggiore sarà la variazione di prezzo, tanto più ampia sarà la volatilità. Ad esempio, un generico asset con la seguente sequenza di chiusura: 5, 20, 13, 7, e 17, sarà più volatile di un altro con la sequenza di chiusura di 7, 9, 6, 8, e 10.

Lo Stocastico nel Forex

Abbiamo già parlato in un precedente articolo di come l’indicatore Stocastico si compone, qual è il principio su cui si basa e come si raffigura. In realtà è più corretto chiamarlo oscillatore dato che viene raggruppato in tutti quegli strumenti utilizzabili nelle fasi laterali di mercato. Difatti, questi oscillano entro valori definiti e fissi e che vanno ad indicare i limiti massimi e minimi nel quale il prezzo sul grafico tende a muoversi. Questo particolare indicatore – oscillatore però è più versatile e può essere applicato in tre modi diversi anche seguendo i trend e non solo in loro assenza.

Rounding Top nel Forex

Nell’articolo che segue voglio parlarvi di una forte figura di analisi tecnica, molto valida, che secondo me è a volte poco messa in risalto nonostante che abbia buone probabilità di successo e che però, nostro malgrado, non è così numericamente presente come un doppio massimo o minimo. Il rounding top conosciuto anche come scodella rovesciata,…

Breakout o fake

Il principio generale è quello di attendere la rottura di determinati livelli di prezzo pensando che il prezzo prosegua in direzione verso la quale è avvenuta la rottura. Vi sono poi vare modalità d’ingresso. In Professione Forex insegnamo una tecnica semplice da imparare e veloce nell’essere eseguita, chiamata B1 o Breakout Notturno, che si svolge principalmente in determinati orari la mattina.

Il Breakout notturno

La Breakout viene applicata sui cambi e cross contenenti valute della zona europea, ovvero EUR/USD, GBP/USD, USD/CHF, EUR/GBP, EUR/CHF, GBP/CHF. Questo perché, durante il periodo notturno, i cambi e/o cross sopra menzionati compiono movimenti modesti, portando alla formazione di canali caratterizzati da escursioni del prezzo contenute, range che alla riapertura delle borse europee vengono violati al rialzo o al ribasso.