Gli ostacoli nel trading online

Quali Sono i Principali Problemi che ostacolano il tuo apprendimento nel trading online?Vi sono innanzi tutto una serie di credenze, di convinzioni riguardo alla formazione che spingono i futuri corsisti in scelte, diciamo, poco qualificate. Come qualifica NON mi riferisco in questo caso alla validità del formatore MA alle caratteristiche del corso che lo rendono di
scarsa qualità!

OBV: pressione di acquisto e di vendita

L’On Balance Volume (OBV), sviluppato da Joe Granville e introdotto nel 1963 grazie alla pubblicazione del suo libro “Granville’s New Key to Stock Merket Profits“, è un indicatore che misura la pressione di acquisto e di vendita supponendo vi siano correnti in acquisto e quindi volumi in entrata, nelle sedute rialziste, e ondate di vendite, e quindi volumi in uscita, nelle sedute ribassiste

Bond: nuovi acquisti verso l’Europa

Gli investitori scommettono che la differenza tra i rendimenti a lungo termine e quelli a breve termine nei titoli di stato europei, si ridurrà quest’anno in maniera simile sulla curva statunitense che è stata tra le più redditizie dell’anno scorso. L’Allianz Global Investors, si è posizionata sul mercato per beneficiare di un ulteriore appiattimento della curva bund, mentre HSBC Holdings Plc raccomanda una scommessa simile nel mercato degli swap sull’euro.

Criptovalute, cosa sono e conviene investirci?

Negli ultimi mesi si è sentito molto parlare di criptovalute. Le valute digitali, anche così sono chiamate, sono sicuramente una delle innovazioni finanziarie più rilevanti dell’ultimo decennio. Una criptovaluta è una moneta digitale. Immagina che gli Euro che hai in tasca o in banca non esistessero da nessuna altra parte se non in un pezzo di codice scritto su qualche server, ecco questa è un criptovaluta: un gettone virtuale a cui puoi accedere aprendo il tuo computer.

Gli ordini nel trading on line

Non fare gli errori che ti bruciano i soldi sul Conto nel trading online. Visita le nostre risorse gratuite prima che sia TROPPO TARDI!!! Oggi vorrei trattare un argomento spesso tralasciato dai più ma che importante per chi si appresta a svolgere l’attività di trading online. Per chi inizia può sere spiazzante trovarsi una certa quantità di possibili azioni da svolgere o dover studiare una serie di nuove definizioni.

Come gestire il rischio valutario? II Parte

Una delle soluzioni più comuni per proteggersi dal rischio valutario è l’acquisto di strumenti che incorporano un protezione dal tasso di cambio. Questi strumenti hanno come scopo quello di replicare la performance che avrebbe ottenuto un investitore in valuta locale, offrendo quindi uno “scudo” nei confronti degli improvvisi movimenti del prezzo di scambio tra le diverse valute.