Articoli recenti

ATR e volatilità

24 Giugno 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Volatilità è un termine utilizzato per descrivere la variazione nel tempo di un prezzo di cambio. Maggiore sarà la variazione di prezzo, tanto più ampia sarà la volatilità. Ad esempio, un generico asset con la seguente sequenza di chiusura: 5, 20, 13, 7, e 17, sarà più volatile di un altro con la sequenza di chiusura di 7, 9, 6, 8, e 10.

Leggi tutto

Uso delle medie mobili: il macd

18 Giugno 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Tra il vasto panorama di indicatori ed oscillatori, tra i più conosciuti ed usati vi è il M.A.C.D. Il nome è un acronimo dell’inglese Moving Average Convergence – Divergence. Ovvero convergenza e divergenza della media mobile. Esso è così popolare poiché è idealmente semplice da applicare tant’è che si sono costituiti anche trading system basati sul questo indicatore. Leggi tutto

Cavalcare il trend come su una surfboard

17 Giugno 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Oggi scrivo a proposito di una tecnica che mi sono trovato ad utilizzare non molto tempo fa. Questo mi da modo di ragionare sul tipo di operazione e di fare considerazioni su i pro ed i contro della strategia con la quale sono entrato a mercato. Come saprai, esistono vari criteri d’ingresso e non solo di tipo buy o sell; mi riferisco alle condizioni dei grafici sui quali operiamo.

Leggi tutto

United Forex Trader

13 Giugno 2017 Dott. Roberto Lo Porto

United Forex Traders è una società di sviluppo software professionale, specializzata in soluzioni software per strategie di Forex trading automatizzate ( Expert advisor ) di alta qualità . La loro attrazione per sistemi di trading automatico ( EA). Con sede ad amsterdam United Forex Trader offre sofisticate soluzioni di trading automatico per i trader, gestori patrimoniali , gestori di fondi , istituzioni finanziarie e fondi di investimento e collaboriamo con i migliori e autorizzati broker.

Leggi tutto

Lo Stocastico nel Forex

7 Giugno 2017 Dott. Roberto Lo Porto

Abbiamo già parlato in un precedente articolo di come l’indicatore Stocastico si compone, qual è il principio su cui si basa e come si raffigura. In realtà è più corretto chiamarlo oscillatore dato che viene raggruppato in tutti quegli strumenti utilizzabili nelle fasi laterali di mercato. Difatti, questi oscillano entro valori definiti e fissi e che vanno ad indicare i limiti massimi e minimi nel quale il prezzo sul grafico tende a muoversi. Questo particolare indicatore – oscillatore però è più versatile e può essere applicato in tre modi diversi anche seguendo i trend e non solo in loro assenza.

Leggi tutto