I prezzi continuano a spingere al rialzo dopo aver superato quota 2.084,00, con l’espansione di Fibonacci a 14,6%. I trader ora mirano a sfidare il livello a 2111,00-19,40 intorno al livello del 23,6%, del 25 febbraio), con una pausa al di sopra che esponendo il Fib a 38,2% verso zona 2.154,90. In alternativa, un ritorno al di sotto 2084,00 con target a ribasso 2040,10.
S & P 500 – I Prezzi rompono sopra la resistenza a 2.084,00, con l’espansione di Fibonacci intorno a 14,6%, con una pausa al di sopra che espone il prezzo in un range di 2.111,00-19,40 (intorno al nostro livello di 23,6%, dal 25 febbraio). Un ulteriore spinta al di là degli obiettivi del Fib 38,2% a 2.154,90. In alternativa, un ritorno al di sotto 2084,00 mira dal 12 marzo al ribasso verso 2.040,10.
La Bank of England (BoE) sembra pronta a mantenere la sua attuale politica in vista delle elezioni di maggio, ma l’incertezza che circonda le prospettive fiscali possono continuare a smorzare l’appello della Sterlina britannica, come la banca centrale rimane a rischio di ritardare un ulteriormente ciclo di normalizzazione .
ANALISI TECNICA S & P 500 – I prezzi si stanno consolidando dopo lo spostamento al ribasso, come previsto in seguito alla comparsa di un modello bearish Evening Star candle. Una fine del rialzo sul grafico daily iniziato il 12 Marzo basso a 2.040,10 che espone il 38,2% di ritracciamento di Fibonacci a 2.004,60. In alternativa, un rovesciamento sopra l’espansione del Fib 14,6% a 2.084,00 gli obiettivi in zona a 2.111,00-19,40.
Royal Dutch Shell Plc ha accettato di acquistare BG Group Plc per circa 47 miliardi di sterline (70 miliardi dollari) in contanti e azioni, questo è il più grande affare del petrolio e del gas in almeno un decennio. L’acquisizione è la risposta più significativa al crollo del prezzo del petrolio e potrebbe mettere in moto una serie di fusioni
Questa settimana post pasqua vogliamo analizzare la migliore top 10 di zulutrade indicando i migliori trader per rendimento sulla nuova piattaforma di mirror trading di Zulutrade. Includendo la simulazione dei trade in un anno di attività costituendo un portafoglio ampiamente diversificato con strategie differenti. Diamo un’occhiata meglio da vicino ai risultati che avremmo ottenuto.
Il rapporto sull’occupazione di marzo ha mostrato i segni rivelatori sul settore industriale che ha mostrato di essere in forte difficoltà e la più vasta economia del mondo ne sta risentendo l’impatto. La crescita dell’occupazione nel settore privato ha rallentato il suo ritmo, segnalando il suo punto più debole dal dicembre del 2013, l’occupazione, infatti, nel settore manifatturiero ha mostrato una netta contrazione.
S & P 500 Analisi tecnica – I Prezzi diminuiscono dopo aver evidenziato in una Evening Star candlestick sotto lo swing di febbraio. Un ribasso sotto il supporto del canale a 2.060,50 espone l’indice dal 12 marzo ad un livello più basso intorno a 2040,10. In alternativa, vi potrebbe essere un rovesciamento sopra l’espansione di Fibonacci a 14,6% verso i 2.084,00 punti, gli obiettivi saranno dal 2.111,00-19,40 a livello 23,6% del rintracciamento di fibonacci.
Oggi parliamo di un software molto utile che abbiamo testato e che continuiamo ad usare per copiare i trade fra vari conti con cui operiamo (anche fra broker diversi). Tutto questo è possibile grazie a ForexCopier. Questo software permette in modo affidabile e veloce di copiare i segnali di trading di tutti i tipi.
Scopri la tecnica di trading Long Term basata sullo studio dei grafici sfruttando le Onde di Elliott. Questa strategia è quella che ha permesso ad Andrea Carosi di diventare professionista e lo sta permettendo a tanti altri.
qui la la registrazione, dove Andrea Carosi spiega la sua tecnica di lungo periodo;
Questo sito utilizza cookie per rendere la navigazione più utile a te che navighi su CivisPro. Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza. Proseguendo con la navigazione acconsenti al loro uso in conformità alle regole sui cookie di questo sito.