News

Tu sei qui:
I nuovi profili penali della responsabilità medica

Le novità del ddl Gelli sulla responsabilità medica Il profilo della responsabilità sanitaria è stato nuovamente rivisitato a seguito della L. n. 24 dell’8 marzo 2017 sia dal punto di vista penale che civile. Con l’occasione si procederà ad effettuare qualche riflessione in ottica penale. La predetta legge ha introdotto l’art. 590 – sexies (responsabilità…

Read article
Molestie all’interno del condominio, è stalking condominiale

Inquilino molesto, potrebbe configurarsi lo stalking condominiale   L’inquilino del condominio può risultare particolarmente molesto? In determinate situazioni può configurarsi lo stalking condominiale. Su detto reato, che punisce chiunque con “condotte reiterate minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato…

Read article
La rinuncia all’eredità

Concetti generali. La rinuncia all’eredità è l’atto con cui l’erede manifesta la propria volontà di non accettare i rapporti giuridici di un soggetto defunto (il caso più frequente è quello dell’eredità gravata da molti debiti). A norma dell’art. 519 c.c. la rinuncia all’eredità deve farsi con una dichiarazione: ricevuta da un notaio del luogo in…

Read article
Poche piantine di marijuana non configurano il reato

  Nessuna responsabilità se si coltivano fino a tre piantine di marijuana Tanti sono stati i tentativi di depenalizzare le droghe leggere e più volte sono stati presentati disegni di legge al fine di rendere libera la circolazione delle stesse. Attualmente in Italia il sistema vieta detta condotta con sanzioni penali ed amministrative di vario…

Read article