Diritto Penale

L’inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità in materia sanitaria

Diventa attuale l’analisi del reato tipico in tempi di Coronavirus Oggi affronteremo un tema di stretta attualità, causa Coronavirus: cosa prevede l’articolo 650 c.p. in tema di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, quali sono le sanzioni in caso di violazione ed infine un breve cenno alla possibile incostituzionalità delle sanzioni penali in materia di Coronavirus. Partiamo…

Read article
La diffamazione su Facebook e altri social networks

Si configura il reato di diffamazione a mezzo social network? L’articolo 595 c.p. disciplina la diffamazione e la qualifica come il comportamento di chi offende l’altrui reputazione comunicando con più persone. I commi 2 e 3 prevedono, in aggiunta, fattispecie incriminatrici più aggravate. Per quanto concerne l’odierna esposizione, riveste un ruolo importante l’aggravante prevista al…

Read article
Responsabilità stradale, cosa c’è di nuovo

Responsabilità stradale come evitarla?   La legge n. 41 del 2016 ha introdotto nel nostro codice penale i nuovi profili della responsabilità stradale, stabilendo, in particolar modo, agli art. 589 bis e 590 bis c.p. il caso dell’omicidio derivante da responsabilità stradale e lesioni derivanti da incidente stradale. Il legislatore, con detta novella legislativa, ha…

Read article
I nuovi profili penali della responsabilità medica

Le novità del ddl Gelli sulla responsabilità medica Il profilo della responsabilità sanitaria è stato nuovamente rivisitato a seguito della L. n. 24 dell’8 marzo 2017 sia dal punto di vista penale che civile. Con l’occasione si procederà ad effettuare qualche riflessione in ottica penale. La predetta legge ha introdotto l’art. 590 – sexies (responsabilità…

Read article
Molestie all’interno del condominio, è stalking condominiale

Inquilino molesto, potrebbe configurarsi lo stalking condominiale   L’inquilino del condominio può risultare particolarmente molesto? In determinate situazioni può configurarsi lo stalking condominiale. Su detto reato, che punisce chiunque con “condotte reiterate minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato…

Read article
Poche piantine di marijuana non configurano il reato

  Nessuna responsabilità se si coltivano fino a tre piantine di marijuana Tanti sono stati i tentativi di depenalizzare le droghe leggere e più volte sono stati presentati disegni di legge al fine di rendere libera la circolazione delle stesse. Attualmente in Italia il sistema vieta detta condotta con sanzioni penali ed amministrative di vario…

Read article